Continuit e crescita; queste le parole d’ordine per la nuova stagione del CUS Torino basket. Dopo un’estate ricca di attivit , novit (con la nuova collaborazione con la Ginnastica per la serie C Gold), sinergie consolidate (quelle con le societ partner Pallacanestro Nichelino, TTB Pino Torinese, Basket Chieri, Jolly Vinovo e Pallacanestro Pancalieri) e soddisfazioni (con la seconda convocazione in Nazionale e il bronzo agli Europei per il cussino Luca Vincini), in via Panetti tutto pronto per un nuovo anno di pallacanestro. 22 squadre, tutte da considerarsi ?giovanili? in quanto anche i giocatori di serie D e C Silver saranno tutti under; 8 universitari che giocheranno in serie C, per ribadire la natura del CUS e la centralit della crescita umana di pari passo con quella sportiva; 4 macro attivit che daranno l’opportunit a chiunque di praticare questo sport: settore giovanile e prima squadra, minibasket, scuole e universitari. Una famiglia con un senso di appartenenza che trascende i meri risultati in campo ma che pone a tutti i ragazzi degli obiettivi sempre pi stimolanti. Le parole del Presidente del CUS Torino, Riccardo D’Elicio ?La pallacanestro una delle sezioni storiche del CUS Torino. Quest’anno abbiamo ricostruito il progetto dopo l’esperienza con l’Auxilium reimpostando l’attivit giovanile con alta qualit tecnica legata ai valori e alla pratica dello sport. E’ un nuovo inizio di un percorso che, sono certo, ci far crescere?.