‘Vestirete i colori di una Società che ha 75 anni di storia. Avrete quindi una responsabilità sportiva, ma anche morale, perché per noi i valori – il rispetto delle regole, degli avversari, l’educazione in campo e fuori – contano tantissimo. Ma soprattutto l’invito che rivolgo con forza è di studiare e frequentare con passione l’università: arricchitevi come persone attraverso lo studio e le conoscenza, la vita del giocatore di basket non si esaurisce nel buttare una palla dentro ad un canestro. Allargate i vostri orizzonti’. Il Presidente del CUS Torino, Riccardo D’Elicio, si è rivolto così ieri ai ragazzi della Prima squadra, incontrati al Parco Colonnetti dove stavano svolgendo nella seduta atletica che ha aperto la terza settimana di preparazione.
‘Abbiamo vissuto due stagioni complesse a causa dell’emergenza Covid e un’estate ricca di difficoltà per altre ragioni, ma ne siamo usciti alla grande grazie al contributo di tutti, dirigenti, allenatori, ragazzi e famiglie. Ora la parola passa al campo: i risultati contano ma solo fino ad un certo punto, portate in alto il nome del CUS ma soprattutto divertitevi, emozionatevi ed emozionateci’.
Un invito che può essere tranquillamente esteso a tutti gli altri gruppi.