CUS TORINO BASKET: AL VIA UNA NUOVA STAGIONE TRA CONTINUITA’ E NOVITA’

Si è riunita venerdì pomeriggio, alla Panetti, la sezione basket del CUS Torino, per dare ufficialmente il via alla nuova stagione. Dopo lo stop del lockdown che ha interrotto tutte le attività sul campo per 3 mesi, la storica sezione del Centro Universitario torinese è ripartita con gli allenamenti e i centri estivi, pronta per un nuovo anno all’insegna della continuità del progetto giovanile ma anche di tante novità.

Il Presidente Riccardo D’Elicio, dopo aver ribadito l’importanza della pallacanestro all’interno della grande polisportiva universitaria, ha ricordato a tutti i presenti l’importanza del loro ruolo: “prima di essere allenatori o dirigenti, siete formatori e il vostro principale l’obiettivo è quello di far crescere tanto l’atleta quanto la persona. Abbiamo il privilegio di fare il lavoro più bello del mondo e non dobbiamo dimenticarlo. Vorrei che tutti voi continuaste il percorso iniziato qui al CUS con ancora più passione ed entusiasmo cercando di creare sinergie non solo all’interno della sezione ma con tutta la grande famiglia CUS”.

Successivamente è stato il momento delle novità: dopo 4 anni con Omar Cavuoto a comando della sezione, dalla prossima stagione il nuovo responsabile del CUS Torino Basket sarà Davide Campanelli, cresciuto tra le mura cussine, prima come giocatore/capitano e poi come dirigente.
La prima volta che sono arrivato qui alla Panetti non sapevo fare neanche un terzo tempo. Oggi mi ritrovo qui a parlare di fianco al Presidente. Devo ammettere che per me è una grande emozione. Voglio ringraziare, in primis, proprio il Presidente che mi sta concedendo l’opportunità di svolgere un ruolo così importante all’interno del CUS Torino e poi vorrei ringraziare il mio predecessore, Omar Cavuoto, che in questi anni ha creduto in me e mi ha fatto crescere tanto a livello professionale. Non vedo l’ora di cominciare questa avventura con tutti voi con la consapevolezza che, anche quest’anno, ci sarà tantissimo da lavorare per migliorarci ma sempre con la voglia e l’entusiasmo che contraddistingue questo gruppo”.

Dopo gli applausi al nuovo dirigente responsabile, momento di grande emozione per i saluti di Omar Cavuoto. “Quando ho cominciato 4 anni fa la sezione era in una situazione molto difficile. Grazie alla dedizione e alla passione di ciascuno di voi, oggi le cose sono decisamente diverse. Il passaggio del testimone a Davide, amico e collega, nient’altro è che il segno della continuità del lavoro svolto in questi anni. Ringrazio tutti per avermi aiutato e sostenuto e vi auguro un immenso in bocca al lupo per la nuova stagione”.

Per quanto riguarda la direzione tecnica della sezione è ufficiale il rinnovo di contratto con Francesco Raho da 5 anni consecutivi guida e pilastro del settore giovanile cussino. Lo ha annunciato con orgoglio il Presidente D’Elicio: “Raho è il nostro fiore all’occhiello a livello tecnico e sono molto felice che abbia deciso di rimanere con noi ancora questa stagione nonostante le varie proposte ricevute. Proseguiamo insieme il percorso iniziato 5 anni fa con un professionista che ha abbracciato il nostro progetto”.

Infine un altro momento di grande emozione e commozione con l’annuncio dei saluti di Alessio Landra. L’allenatore, classe ’88, in panchina al CUS dal 2015, dopo anni a capo delle squadre giovanili, l’esperienza come secondo assistente all’Auxilium in serie A nel 2018/2019 e l’importante ruolo di capo allenatore della prima squadra del CUS la passata stagione, si prepara ad una nuova avventura all’estero. “Sono molto orgoglioso di questo ragazzo”ha commentato il Presidente D’Elicio. “Si è meritato l’opportunità di fare un’esperienza straordinaria. Sarà un ponte tra il paese dove andrà e la nostra bella città. Sono certo che si porterà dietro l’esperienza fatta qui al CUS e questo per me è un grandissimo risultato”.
Salutare tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo viaggio non è semplice” ha affermato Landra. “Da conoscenti/colleghi siamo diventati, giorno dopo giorno sempre di più una vera famiglia. Grazie a tutto quello che ho imparato in questi 5 anni ora sono pronto per un nuovo capitolo della mia carriera con la consapevolezza che dentro di me porterò sempre un pezzettino di CUS in campo”.

Il CUS Torino ringrazia Alessio per il lavoro svolto, la passione e la dedizione dimostrati in questi anni e gli augura il meglio per la sua nuova avventura.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news