Per avere la certezza matematica di qualificarsi alla seconda fase con due turni d’anticipo all’Auxilium CUS serviva vincere in casa contro il Don Bosco Rivoli. E fin dalla palla a due i gialloblu interpretano l’impegno con quel chiodo ben fisso in testa.
Rapidità di esecuzione, circolazione, canestri, pressione, recuperi, il primo quarto dei ragazzi di coach Petruzzi rasenta la perfezione, ma anche dopo non vengono fatte concessioni all’avversario: ‘Con ogni probabilità la migliore prestazione fino a qui’.
Pizzonia è immarcabile in avvicinamento, Brizzolara taglia in due a ripetizione una retroguardia che fatica ad adeguarsi, mentre sul fronte opposto il Don Bosco, alle prese con una pressione a cui non sa trovare soluzione, è pure spuntato e senza rimbalzo quando riesce ad arrivare alla conclusione. L’impeto gialloblu produce un parziale iniziale di 20-4 che suona tanto di verdetto anticipato.
Nei successivi 31 minuti il vantaggio cussino non scende più sotto i 14 punti: ‘Sono molto contento perché dopo il veemente inizio non abbiamo mai mollato di un centimetro – commenta coach Petruzzi -. Ho dato anche ampio spazio ai ragazzi che di solito giocano nell’Under 18 Silver, autori tutti una partita di sostanza’.
Al termine della prima fase mancano ancora le gare con Bra (dentro) e Fossano (fuori), da cui di penderà il piazzamento dell’Auxilium CUS. Ma non è detto che a determinare la classifica finale non siano anche i risultati dell’altra attuale capolista Rosta.
Rapidità di esecuzione, circolazione, canestri, pressione, recuperi, il primo quarto dei ragazzi di coach Petruzzi rasenta la perfezione, ma anche dopo non vengono fatte concessioni all’avversario: ‘Con ogni probabilità la migliore prestazione fino a qui’.
Pizzonia è immarcabile in avvicinamento, Brizzolara taglia in due a ripetizione una retroguardia che fatica ad adeguarsi, mentre sul fronte opposto il Don Bosco, alle prese con una pressione a cui non sa trovare soluzione, è pure spuntato e senza rimbalzo quando riesce ad arrivare alla conclusione. L’impeto gialloblu produce un parziale iniziale di 20-4 che suona tanto di verdetto anticipato.
Nei successivi 31 minuti il vantaggio cussino non scende più sotto i 14 punti: ‘Sono molto contento perché dopo il veemente inizio non abbiamo mai mollato di un centimetro – commenta coach Petruzzi -. Ho dato anche ampio spazio ai ragazzi che di solito giocano nell’Under 18 Silver, autori tutti una partita di sostanza’.
Al termine della prima fase mancano ancora le gare con Bra (dentro) e Fossano (fuori), da cui di penderà il piazzamento dell’Auxilium CUS. Ma non è detto che a determinare la classifica finale non siano anche i risultati dell’altra attuale capolista Rosta.
AUXILIUM CUS TORINO-DON BOSCO RIVOLI 77-55
Parziali: 22-7, 40-24, 58-41
AUXILIUM CUS TORINO: Musso, Adrignolo 2, De Marco 10, Pizzonia 10, Brizzolara 12, Bertolani 8, Morandi 17, Molino 8, Saccotelli 2, Durante 5, Bartoletti, Ventura 3. All. Petruzzi.
RIVOLI: Ghionda 5, Nitica 12, Zupo 10, Maldarella, Poli 2, Leone, Riviezzo, Bucci 7, Carè 5, Da Col 2, Merlino 12, Cicala. All. Bandini.
Parziali: 22-7, 40-24, 58-41
AUXILIUM CUS TORINO: Musso, Adrignolo 2, De Marco 10, Pizzonia 10, Brizzolara 12, Bertolani 8, Morandi 17, Molino 8, Saccotelli 2, Durante 5, Bartoletti, Ventura 3. All. Petruzzi.
RIVOLI: Ghionda 5, Nitica 12, Zupo 10, Maldarella, Poli 2, Leone, Riviezzo, Bucci 7, Carè 5, Da Col 2, Merlino 12, Cicala. All. Bandini.