Fino al 23’ il Giaveno la fa trovare lunga all’Auxilium CUS. Nel terzo quarto però i ragazzi di Petruzzi vengono fuori, mettono a referto ben 30 punti, subendone appena 13, e si aggiudicano il confronto diretto della Panetti, facendo così un deciso passo in avanti in una classifica che si mantiene comunque aperte a più soluzioni nella corsa ai tre posti che qualificano alla seconda fase.
Ma ora, dopo aver ribaltato la differenza-canastri con la capolista Rosta e con l’Amatori Savigliano, il 2-0 sul Pga consente ai cussini di guardare con fiducia alle partite che restano.
Dai blocchi di partenza escono meglio gli ospiti: 2-6 al 2’. Petitti aziona i gialloblu e la gara, nonostante i cussini centrino per 3 volte il bersaglio dalla lunga distanza e gli ospiti si muovano quasi solo dalla lunetta, si mantiene incerta per i successivi 18’, come testimoniano alcuni parziali intermedi: 12-14 al 7’, 17-16 al 9’, 22-22 al 12’, 28-29 al 14’, 34-33 al 17’, 39-38 al 20’.
Un paio di iniziative a testa in attacco al canestro di Mittica e Brizzolara spostano l’inezia dalla parte cussina nei primi 3 minuti della ripresa: 48-40. Il Pga si aggrappa ad une esilissimo filo, che l’Aux CUS taglia con le bombe di Avino (60-43) e Mittica (63-43).
Nei tre minuti conclusivi del terzo periodo i gialloblu toccano ancora il +20 sul 67-47 del 29’ dopo una coppia di liberi di Marangoni.
Nella quarta decina i cussini veleggiano indisturbati tra i 23 e i 26 punti di vantaggio: 78-53 al 35’, 78-57 al 37’, 86-60 al 39’.
Ma ora, dopo aver ribaltato la differenza-canastri con la capolista Rosta e con l’Amatori Savigliano, il 2-0 sul Pga consente ai cussini di guardare con fiducia alle partite che restano.
Dai blocchi di partenza escono meglio gli ospiti: 2-6 al 2’. Petitti aziona i gialloblu e la gara, nonostante i cussini centrino per 3 volte il bersaglio dalla lunga distanza e gli ospiti si muovano quasi solo dalla lunetta, si mantiene incerta per i successivi 18’, come testimoniano alcuni parziali intermedi: 12-14 al 7’, 17-16 al 9’, 22-22 al 12’, 28-29 al 14’, 34-33 al 17’, 39-38 al 20’.
Un paio di iniziative a testa in attacco al canestro di Mittica e Brizzolara spostano l’inezia dalla parte cussina nei primi 3 minuti della ripresa: 48-40. Il Pga si aggrappa ad une esilissimo filo, che l’Aux CUS taglia con le bombe di Avino (60-43) e Mittica (63-43).
Nei tre minuti conclusivi del terzo periodo i gialloblu toccano ancora il +20 sul 67-47 del 29’ dopo una coppia di liberi di Marangoni.
Nella quarta decina i cussini veleggiano indisturbati tra i 23 e i 26 punti di vantaggio: 78-53 al 35’, 78-57 al 37’, 86-60 al 39’.
AUXILIUM CUS TORINO-GIAVENO 86-62
Parziali: 20-18, 39-38, 69-51
AUXILIUM CUS TORINO: Musso 1, Adrignolo 4, Marangoni 9, Avino 7, Terzi 5, Balbo 2, Tiberti 6, Mittica 20, Brizzolara 12, Molino 5, Petitti 7, Pirani 8. All. Petruzzi.
GIAVENO: Minadeo 7, Gibellino 2, Bergeretti, Molinelli 20, Lussiana 14, Ciarletta 4, Minella, Greggio 2, Toppani 4, Sabbadini 9. All. Levore.
Parziali: 20-18, 39-38, 69-51
AUXILIUM CUS TORINO: Musso 1, Adrignolo 4, Marangoni 9, Avino 7, Terzi 5, Balbo 2, Tiberti 6, Mittica 20, Brizzolara 12, Molino 5, Petitti 7, Pirani 8. All. Petruzzi.
GIAVENO: Minadeo 7, Gibellino 2, Bergeretti, Molinelli 20, Lussiana 14, Ciarletta 4, Minella, Greggio 2, Toppani 4, Sabbadini 9. All. Levore.