Terzo incontro nel giro di una settimana per un’Auxilium CUS che ancora non ha trovato i giusti equilibri, uscendo battuta sia dall’esordio in casa del Rosta che dalla ‘prima’ casalinga con il Savigliano.
In entrambe le occasioni, a fronte di avversari non superiori sul piano tecnico o fisico ma più determinati a portare a casa il risultato, i gialloblu hanno dato l’impressione di faticare a calarsi nella parte: nel campionato Regionale Silver non ci si fa molti complimenti e spesso, per non dire sempre, bisogna privilegiare la clava al fioretto (o almeno saper usare ernrtrambi), per usare un’espressione un po’ forte e forse esagerata.
Ma più che nei fatti quella dovrà essere d’ora in poi la chiave mentale degli incontri: proprio sul piano dell’atteggiamento i cussini hanno finora peccato. A fronte di avversari che invece si sono dimostrati più affamati e vogliosi, stimolatisissimi dall’idea di avere davanti una squadra sulla carta più accreditata.
Il match delle 15,45 contro il Giaveno, reduce dal ko casalingo con il Franzin Valnoce e battuto nettamente fuori casa nel derby dello scorso turno dal Don Bosco Rivoli, sembra cadere proprio a fagiolo.
In sede di pronostico i gialloblu partono a piene quotazioni, ma poi sarà il campo a parlare. Il processo di maturazione del gruppo e dei singoli passa attraverso prove come questa, in cui la tecnica conterà ma ci vorrà soprattutto lo spirito giusto.
Ci proveranno con una formazioni che presenta alcune novità rispetto a quelle schierate nelle prime due uscite: Akoua, Mittica, Pirani, Marangoni, Petitti, Saccotelli, Terzi, Avino, Bertolani, Avino, Brizzolara, Pizzonia e l’esordiente in maglia cussina Leo De Marco, in arrivo dal Tam Tam.
L’incontro è in programma presso la palestra della Scuola Anna Frank di Dubriaglio-Avigliana. Le ridotte dimensioni del rettangolo di gioco saranno un’altra variabile, ma con la testa ‘a posto’, anche questo sarà un dettaglio secondario.
In entrambe le occasioni, a fronte di avversari non superiori sul piano tecnico o fisico ma più determinati a portare a casa il risultato, i gialloblu hanno dato l’impressione di faticare a calarsi nella parte: nel campionato Regionale Silver non ci si fa molti complimenti e spesso, per non dire sempre, bisogna privilegiare la clava al fioretto (o almeno saper usare ernrtrambi), per usare un’espressione un po’ forte e forse esagerata.
Ma più che nei fatti quella dovrà essere d’ora in poi la chiave mentale degli incontri: proprio sul piano dell’atteggiamento i cussini hanno finora peccato. A fronte di avversari che invece si sono dimostrati più affamati e vogliosi, stimolatisissimi dall’idea di avere davanti una squadra sulla carta più accreditata.
Il match delle 15,45 contro il Giaveno, reduce dal ko casalingo con il Franzin Valnoce e battuto nettamente fuori casa nel derby dello scorso turno dal Don Bosco Rivoli, sembra cadere proprio a fagiolo.
In sede di pronostico i gialloblu partono a piene quotazioni, ma poi sarà il campo a parlare. Il processo di maturazione del gruppo e dei singoli passa attraverso prove come questa, in cui la tecnica conterà ma ci vorrà soprattutto lo spirito giusto.
Ci proveranno con una formazioni che presenta alcune novità rispetto a quelle schierate nelle prime due uscite: Akoua, Mittica, Pirani, Marangoni, Petitti, Saccotelli, Terzi, Avino, Bertolani, Avino, Brizzolara, Pizzonia e l’esordiente in maglia cussina Leo De Marco, in arrivo dal Tam Tam.
L’incontro è in programma presso la palestra della Scuola Anna Frank di Dubriaglio-Avigliana. Le ridotte dimensioni del rettangolo di gioco saranno un’altra variabile, ma con la testa ‘a posto’, anche questo sarà un dettaglio secondario.