Doppio esito per l’Auxilium al PalaFerrua di Savigliano. Con la terza vittoria di fila, i gialloblu raggiungono per la prima volta in stagione la vetta di una classifica che si mantiene ingarbugliata e aperta ancora a tante soluzioni; e, dato forse ancora più di rilievo in prospettiva futura – visto che nell’immediato il Rosta ha una gara in meno e vincendo con il Pga può riappropriarsi della leadership solitaria – ribaltano il passivo rimediato un mese mezzo fa nella gara di andata giocata alla Panetti (da -13 a +24) .
Tre di De Marco e due canestri di fila di Marrone mettono gli ospiti nelle condizioni di guardare subito gli avversari dall’alto in basso.
Il solo Abrate trova soluzioni adeguate sul fronte opposto e l’Auxilium CUS può allungare il passo già nella seconda metà del primo quarto. Sono altri tre, ancora di Marrone, a dare la nota giusta ai gialloblu: 9-15.
Avino ritocca il distacco alla decina poco prima della sirena numero uno, e poi con altre due conclusioni pesanti marchia in maniera indelebile il secondo periodo.
Il Savigliano prova a cambiare assetto difensivo più di una volta, i cussini trovano sempre le giuste contromisure offensive per mantenersi di qualche possesso più in là: 28-37 alla pausa lunga.
Nel terzo quarto i timidi tentativi di riavvicinamento biancorossi sono respinti al mittente da Marrone e Musso, quindi è la terza bomba della serata di Avino a mandare i gialloblu in fuga una volta per tutte. Un gioco da tre punti di Marangoni vale il +18 al 30’, il ko definitivo gli ospiti lo infliggono nella prima metà del quarto periodo: Avino De Marco e Maragnoni, tutti da oltre l’arco, ridefiniscono le distanze nel giro di un paio i minuti.
Nel finale Marrone ritocca a 9 il numero delle triplette dentro alla retina. Non è il record stagionale ma poco ci manca e costituisce comunque sempre una prestazione balistica più che ragguardevole.
Tre di De Marco e due canestri di fila di Marrone mettono gli ospiti nelle condizioni di guardare subito gli avversari dall’alto in basso.
Il solo Abrate trova soluzioni adeguate sul fronte opposto e l’Auxilium CUS può allungare il passo già nella seconda metà del primo quarto. Sono altri tre, ancora di Marrone, a dare la nota giusta ai gialloblu: 9-15.
Avino ritocca il distacco alla decina poco prima della sirena numero uno, e poi con altre due conclusioni pesanti marchia in maniera indelebile il secondo periodo.
Il Savigliano prova a cambiare assetto difensivo più di una volta, i cussini trovano sempre le giuste contromisure offensive per mantenersi di qualche possesso più in là: 28-37 alla pausa lunga.
Nel terzo quarto i timidi tentativi di riavvicinamento biancorossi sono respinti al mittente da Marrone e Musso, quindi è la terza bomba della serata di Avino a mandare i gialloblu in fuga una volta per tutte. Un gioco da tre punti di Marangoni vale il +18 al 30’, il ko definitivo gli ospiti lo infliggono nella prima metà del quarto periodo: Avino De Marco e Maragnoni, tutti da oltre l’arco, ridefiniscono le distanze nel giro di un paio i minuti.
Nel finale Marrone ritocca a 9 il numero delle triplette dentro alla retina. Non è il record stagionale ma poco ci manca e costituisce comunque sempre una prestazione balistica più che ragguardevole.
AMATORI BASKET SAVIGLIANO-AUXILIUM CUS TORINO 50-74
Parziali: 14-23, 28-37, 38-56
SAVIGLIANO: Bravo, Testera 9, Rancati 4, Filomena, D’Amelio 12, Mondino 3, Bottasso 3, Paolillo 2, Pautasso, Gullino, Abrate 11, Blidi 6. All. Fiorito.
AUXILIUM CUS TORINO: Musso 9, Adrignolo, Balbo 8, Marangoni 8, De Marco 8, Avino 17, Morandi 2, Ventura, Distratis, Buri, Marrone 22. All. Petruzzi.
Parziali: 14-23, 28-37, 38-56
SAVIGLIANO: Bravo, Testera 9, Rancati 4, Filomena, D’Amelio 12, Mondino 3, Bottasso 3, Paolillo 2, Pautasso, Gullino, Abrate 11, Blidi 6. All. Fiorito.
AUXILIUM CUS TORINO: Musso 9, Adrignolo, Balbo 8, Marangoni 8, De Marco 8, Avino 17, Morandi 2, Ventura, Distratis, Buri, Marrone 22. All. Petruzzi.