UNDER 20 REGIONALE: IL +16 RASSICURA L?AUX CUS

Tre i numeri che balzano evidenti all’occhio scorrendo i dati della vittoria sul Gravellona che consente all’Auxilium CUS di portarsi in vetta al gironcino di seconda fase per il titolo: 7, come i giocatori che il Gravellona iscrive a referto alla Panetti; ancora 7, come le triple con cui nel quarto finale i gialloblu vincono la resistenza ospite; e infine 16, come i punti di differenza alla sirena finale, uno scarto che nella corsa ai due posti per la Final four in un eventuale arrivo in volata, a due o a tre squadre, potrebbe risultare decisivo.
I cussini sono al comando nel punteggio dal primo all’ultimo respiro.
In una gara velocissima, con tanti tiri e per una buona mezzora pochi canestri, i verbanesi raggiungono la parità in una sola occasione: sul 5-5 del 5’.
Al dentro-fuori con Tibs che fa da centro-boa, i gialloblu alternano le ficcanti penetrazioni di Guaiana e Akoua e le conclusioni da lontano di Petitti. Ma il Gravellona, rapidissimo di pensiero e di gambe, replica colpo su colpo giocando libero e finalizzando sempre l’azione in uno-contro-uno.
Ad un 2+1 Guaiana e ad un tiro da fuori area di Tibs, risponde Carone con 8 punti in serie: il 16-13 arriva da una sua giocata da 4 punti.
Tre di Petitti dall’angolo sinistro e un intercetto tradotto in contropiede da Guaiana fruttano all’Aux CUS il 23-14 del 9’.
Il secondo quarto si apre all’insegna delle interruzioni arbitrali. Tra un antisportivo (agli ospiti) e un tecnico (ai padroni di casa) il Gravellona riduce le distanze al -5 sul 23-18; poi Guaiana, prima di riparare in panchina per il terzo fallo, e Petitti, ancora da tre, ancora dall’angolo, fanno 29-20.
Appena due rotazioni in canna, tutti piccoli sul parquet, il Gravellona non fa mezzo passo indietro, anche se a lungo andare comincia a subire la fisicità di Pirani. Dopo aver toccato il +14 con Murri sul 37-23, l’Auxilium CUS va oltre proprio con il suo lungo classe 2002: 41-25.
Gli ospiti non si scompongono e anzi nei minuti finali del tempo pescano fuori equilibrio in almeno tre occasioni una difesa gialloblu ben lontana dall’equilibrio.
Un’entrata con canestro e libero di Vitali manda le squadre al riposo distanti 11 lunghezze: 45-34.
Nel terzo quarto il Gravellona trova ulteriore linfa dalla mobilissima zona 3-2, che i cussini attaccano senza ritmo, perdendosi in una serie di tiri corti da fare impressione.
Così, dopo il +13 di Tibs, il vantaggio casalingo si riduce mano a mano fino al -4 di Carone al 29’: 53-49.
Tre frontali di Guaiana battezzano un’ultima frazione più simile ad un bombardamento a tappeto che ad un partita di basket. Pirani si muove ancora senza ostacoli in avvicinamento, ma a squassare il match sono i tiri pesanti cussine: Murri ne fa esplodere tre, Guaiana altre due oltre a quella del 31’, una Petitti.
Sotto le macerie il Gravellona non è però per nulla vinto: toccato il -15 a 3 mezzo dal termine, i blu di Buarroti risalgono ancora a -12 a uno e mezzo dall’epilogo.
Una tripla di Murri e poi quella finale di Petitti consentono all’Aux CUs di sfruttare appieno il fattore-campo e di chiudere il girone di andata con un record pari a quello degli avversari.
 
AUXILIUM CUS TORINO-GRAVELLONA 79-63
Parziali: 23-14, 45-34, 53-49
AUXILIUM CUS TORINO: Murri 17, Guaiana 21, Adrignolo, Akoua 5, De Marco 2, Tibs 13, Moglia, Petitti 13, Saccotelli, Pirani 8. All. Petruzzi.
GRAVELLONA: De Stefano 6, Ferraris 12, Cattaneo, Bellia 2, Carone 24, Tober 5, Vitali 14. All. Buarroti.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news