È arrivato (finalmente) il giorno dell’ultima gara di campionato anche per i Blu, di scena alle 20,45 alla Panetti contro i biellesi del Trivero.
Implicazioni di classifica il match ne ha poche, per non dire nessuna.
I cussini hanno infatti da tempo messo le mani sul primo posto nel girone di piazzamento, e quindi su un 13esimo posto che sta un po’ stretto ma che è pure il massimo che si poteva portare a casa dopo la sconfitta casalinga di febbraio con il Don Rivoli nell’ultima giornata della fase di qualificazione che li ha eliminati dai gironi per il titolo.
I biellesi, vincendo, e in caso di concomitante sconfitta dell’Oleggio, potrebbero migliorare il loro posizionamento finale dal 20esimo al 19esimo posto.
Non una variazione che li porterà a giocare con il coltello tra i denti. Cosa che non faranno con ogni probabilità neppure i Blu, nell’occasione seguiti in panchina da Farese vista l’indisponibilità di coach Marculissi.
Il CUS schiererà i 2002 Bertolani, Morandi, Besusso, Durante, Ventura, Piccinelli, Grandi, Alessandria e Grasso.
Implicazioni di classifica il match ne ha poche, per non dire nessuna.
I cussini hanno infatti da tempo messo le mani sul primo posto nel girone di piazzamento, e quindi su un 13esimo posto che sta un po’ stretto ma che è pure il massimo che si poteva portare a casa dopo la sconfitta casalinga di febbraio con il Don Rivoli nell’ultima giornata della fase di qualificazione che li ha eliminati dai gironi per il titolo.
I biellesi, vincendo, e in caso di concomitante sconfitta dell’Oleggio, potrebbero migliorare il loro posizionamento finale dal 20esimo al 19esimo posto.
Non una variazione che li porterà a giocare con il coltello tra i denti. Cosa che non faranno con ogni probabilità neppure i Blu, nell’occasione seguiti in panchina da Farese vista l’indisponibilità di coach Marculissi.
Il CUS schiererà i 2002 Bertolani, Morandi, Besusso, Durante, Ventura, Piccinelli, Grandi, Alessandria e Grasso.