UNDER 18 SILVER: OTTO SU OTTO PER I BLU

Come all’andata, anche al ritorno alla Panetti il Borsi fa tribolare l’Aux CUS Blu.
Stavolta per portarla a casa, e si tratta dell’ottavo successo in altrettante gare della fase di per il 13esimo posto, i ragazzi di Marculissi non devono ricorrere all’ultimo tiro come un mese e mezzo fa a Ceva, ma poco ci manca. I cuneesi tengono botta in pratica fino alla fine arrendendosi soltanto nei 3 minuti conclusivi.
La gara si apre come si era chiusa l’andata, con un canestro di Morandi, da tre punti. Durante e ancora Morandi colpiscono duro, entrambi da lontano, e i Blu prendono le redini dell’incontro. Spedaliere e Arrighini non concedono grande margine, ma la terza tripla della serata di Morandi porta l’Aux CUS sul +5. Che diventa +6 a fine quarto grazie a Bertolani.
Piccinelli inizia il secondo periodo  a spron battuto: ai 7 punti filati (una tripla), Falbo ne aggiunge altri 3, portando a 13 i punti di vantaggio. La vera protagonista del frangente è la difesa cussina, con recuperi preziosi ad innescare il contropiede.
I soli 3 canestri su azione, tutti da due, concessi all’avversario nella decina e i 16 punti di scarto sembrano far pensare ad un secondo tempo tranquillo per i cussini.
Che invece si addormentano sugli allori e si fanno risucchiare. Compassati, lenti e prevedibili, i padroni di casa subiscono un parziale di 7-22 che riapre la gara: 50-49 al 30’.
Per qualche minuto del quarto periodo i Blu sono ancora ostaggi di loro stessi, oltre che della squadra ospite.
Liberatoria ancora una volta una bomba di Morandi, che poi bissa poco dopo in entrata: il 59-53 da la nota alla fuga buona. Il Borsi affretta il tiro senza risultato ed è castigato da Conz, che batte per due volte la difesa cebana per il risolutivo 65-55 del 39’.
 
AUXILIUM CUS TORINO BLU-BORSI CEVA 66-57
Parziali: 26-20, 43-27, 50-49
CUS TORINO: Ventura 5, Durante 9, Alessandria, Grasso, Conz 8, Falbo 4, Piccinelli 13, Bertolani 7, Morandi 14, Besusso 4, Grandi 2, Dosio. All. Marculissi.
CEVA: Perfumo 4, Ramonda 4, Spedaliere L. 19, Arrighini 8, Sciandra 2, Lahrache, Bertolino, Siboldi 3, Zitta 6, Palmo 11. All. Spedaliere D.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news