Alla fine la spuntano i Gialli ma i Blu danno fondo a tutto quello che hanno, onorano il fattore-campo per mezzora e scontano la cronica idiosincrasia offensiva.
I 49 punti sono in media con le precedenti prestazioni e non bastano ad arrivare a giocarsela; i Blu ne approfittano, soffrono l’avversario per due quarti e mezzo, ma poi se ne vanno e non si voltano più indietro.
De Marco da un parte e Morandi dall’altra segnano il 13-16 del 10’. Il primo segna da sotto ma pure da fuori, il secondo ne timbra ben 13, mettendo in fila 3 triple e 11 punti.
Il secondo periodo si apre ancora all’insegna dei tiri da lontano: Distratis tiene dentro i Blu, che trovano ancora importanti contributi offensivi da De Marco con la proficua collaborazione di Ferreri.
Piccinelli Ventura e ancora Morandi ribattono colpo su colpo, con le difese che fanno la loro parte a fronte di attacchi non sempre lucidi.
Un canestro di Bartoletti consente ai Gialli di andare al riposo al comando: 30-29.
Al ritorno dalla pausa i Gialli stringo i tempi: anticipo e pressione portano in fretta importanti dividendi, Morandi continua nella sua opera di lenta demolizione, mettendo in carniere altri 7 punti. 34-40 al 27’.
L’attacco Blu comincia a mostrare i propri limiti e alla mezzora i possessi di vantaggio degli ‘ospiti’ sono 3: 37-44.
La gara è indirizzata, i Blu si aggrappano ad un’altra conclusione pesante di Distratis, Falbo e Dosio non concedono spazio alle illusioni. A chiudere il conto con le triple numero 4 e 5 della serata ci pensa ancora Morandi (29 il suo bottino personale alla sirena).
I 49 punti sono in media con le precedenti prestazioni e non bastano ad arrivare a giocarsela; i Blu ne approfittano, soffrono l’avversario per due quarti e mezzo, ma poi se ne vanno e non si voltano più indietro.
De Marco da un parte e Morandi dall’altra segnano il 13-16 del 10’. Il primo segna da sotto ma pure da fuori, il secondo ne timbra ben 13, mettendo in fila 3 triple e 11 punti.
Il secondo periodo si apre ancora all’insegna dei tiri da lontano: Distratis tiene dentro i Blu, che trovano ancora importanti contributi offensivi da De Marco con la proficua collaborazione di Ferreri.
Piccinelli Ventura e ancora Morandi ribattono colpo su colpo, con le difese che fanno la loro parte a fronte di attacchi non sempre lucidi.
Un canestro di Bartoletti consente ai Gialli di andare al riposo al comando: 30-29.
Al ritorno dalla pausa i Gialli stringo i tempi: anticipo e pressione portano in fretta importanti dividendi, Morandi continua nella sua opera di lenta demolizione, mettendo in carniere altri 7 punti. 34-40 al 27’.
L’attacco Blu comincia a mostrare i propri limiti e alla mezzora i possessi di vantaggio degli ‘ospiti’ sono 3: 37-44.
La gara è indirizzata, i Blu si aggrappano ad un’altra conclusione pesante di Distratis, Falbo e Dosio non concedono spazio alle illusioni. A chiudere il conto con le triple numero 4 e 5 della serata ci pensa ancora Morandi (29 il suo bottino personale alla sirena).
AUXILIUM CUS TORINO GIALLO-AUXILIUM CUS BLU 49-64
Parziali: 13-16, 30-29, 37-44
AUXILIUM CUS TORINO GIALLO: Bartoletti 4, Distratis 7, Petruzzi, Capecelatro, Buri 2, Ferreri 9, Aquilino 1, De Marco 22, Martino 2, Console 2. All. Farese.
AUXILIUM CUS TORINO BLU: Grasso 4, Grandi 2, Ventura 4, Durante 5, Piccinelli 3, Morandi 29, Bertolani 4, Conz 4, Falbo 5, Dosio 4, Alessandria, Besusso. All. Marculissi.
Parziali: 13-16, 30-29, 37-44
AUXILIUM CUS TORINO GIALLO: Bartoletti 4, Distratis 7, Petruzzi, Capecelatro, Buri 2, Ferreri 9, Aquilino 1, De Marco 22, Martino 2, Console 2. All. Farese.
AUXILIUM CUS TORINO BLU: Grasso 4, Grandi 2, Ventura 4, Durante 5, Piccinelli 3, Morandi 29, Bertolani 4, Conz 4, Falbo 5, Dosio 4, Alessandria, Besusso. All. Marculissi.