A referto ci sono i soliti 50 punti, ma stavolta i Gialli, in 9 per l’assenza in extremis dell’indisposto Bartoletti, sono da applausi a scena aperta.
A Valenza, sul campo della seconda della classe che si presenta ala palla due con il doppio dei loro punti, i ragazzi di Farese giocano una partita di grandissima generosità e si devono inchinare, e purtroppo non è la prima volta, agli episodi negativi del finale, andando ad un soffio dal sovvertire un pronostico che li vedeva nettamente favoriti.
La gara ricalca nell’epilogo quella persa qualche settimana fa in casa con il Grugliasco.
Un quarto in perfetto equilibrio, in cui si segna con il misurino: Buri mette un paio di canestri in un paio di minuti, poi però gli errori superano le realizzazioni.
Distratis chiude con la tripletta del pareggio a quota 13 e apre il secondo con un’entrata, ma, dopo qualche altro minuto di equilibrio assoluto e ancora zeppo di tiri a basse percentuali, il Valenza guadagna terreno con Ponti e Balza.
Appena 5 punti 5 in 5 minuti i cussini tengono comunque in fase arretrata l’assalto orafo e vanno alla pausa sul -7.
La difesa rimane su buoni livelli anche nella terza frazione, l’attacco si sblocca e inizia un vero bombardamento, inducendo i padroni di casa a cambiare più volte di assetto.
Sono 4 le triple dei Gialli nel periodo: due di Distratis, una di De Marco e una di Ferrari.
I Gialli coprono tutta la misura e passano pure a condurre, chiudendo al 30’ sul +2.
L’ultima decina è un lungo punto a punto che culmina nei secondi finali. Ferrari pareggia sul 50, l’orafo Cassini fa 1 su 2, il CUS sbaglia ed è costretto a mandare in lunetta Bonzano: l’ 1 su 2 a 7 secondi dal temine dà ancora speranza ai ragazzi di coach Farese. Sulla rimessa in attacco la sfera finisce in out, ma il possesso è ancora cussino. L’ultimo sospiro, di Capecelatro, non va tanto lontano.
A Valenza, sul campo della seconda della classe che si presenta ala palla due con il doppio dei loro punti, i ragazzi di Farese giocano una partita di grandissima generosità e si devono inchinare, e purtroppo non è la prima volta, agli episodi negativi del finale, andando ad un soffio dal sovvertire un pronostico che li vedeva nettamente favoriti.
La gara ricalca nell’epilogo quella persa qualche settimana fa in casa con il Grugliasco.
Un quarto in perfetto equilibrio, in cui si segna con il misurino: Buri mette un paio di canestri in un paio di minuti, poi però gli errori superano le realizzazioni.
Distratis chiude con la tripletta del pareggio a quota 13 e apre il secondo con un’entrata, ma, dopo qualche altro minuto di equilibrio assoluto e ancora zeppo di tiri a basse percentuali, il Valenza guadagna terreno con Ponti e Balza.
Appena 5 punti 5 in 5 minuti i cussini tengono comunque in fase arretrata l’assalto orafo e vanno alla pausa sul -7.
La difesa rimane su buoni livelli anche nella terza frazione, l’attacco si sblocca e inizia un vero bombardamento, inducendo i padroni di casa a cambiare più volte di assetto.
Sono 4 le triple dei Gialli nel periodo: due di Distratis, una di De Marco e una di Ferrari.
I Gialli coprono tutta la misura e passano pure a condurre, chiudendo al 30’ sul +2.
L’ultima decina è un lungo punto a punto che culmina nei secondi finali. Ferrari pareggia sul 50, l’orafo Cassini fa 1 su 2, il CUS sbaglia ed è costretto a mandare in lunetta Bonzano: l’ 1 su 2 a 7 secondi dal temine dà ancora speranza ai ragazzi di coach Farese. Sulla rimessa in attacco la sfera finisce in out, ma il possesso è ancora cussino. L’ultimo sospiro, di Capecelatro, non va tanto lontano.
VALENZA BASKET-CUS TORINO GIALLO 52-50
Parziali: 13-13, 30-23, 39-41
VALENZA: Gaspari 3, De Ambrogio, Garavelli, Lapadula 8, Brussani, Cassini 5, Bonzano 13, Ponti 4, Trinca Colonel 5, Balza 14. All. Cristelli.
AUXILIUM CUS GIALLO: Distratis 14, Petruzzi 2, Capecelatro, Buri 7, Ferreri 9, Aquilino, De Marco 12, Martino 6, Console. All. Farese.
Parziali: 13-13, 30-23, 39-41
VALENZA: Gaspari 3, De Ambrogio, Garavelli, Lapadula 8, Brussani, Cassini 5, Bonzano 13, Ponti 4, Trinca Colonel 5, Balza 14. All. Cristelli.
AUXILIUM CUS GIALLO: Distratis 14, Petruzzi 2, Capecelatro, Buri 7, Ferreri 9, Aquilino, De Marco 12, Martino 6, Console. All. Farese.