L’aiutino non arriva. I Blu di Marculissi dovranno fare da soli, ma nella gara con il Don Bosco Rivolo non si può dire che i Gialli di Farese non le abbiano provate tutte per dare una mano.
Alla fine però dalla Panetti con i due punti in tasca escono i salesiani, che salgono al terzo posto distanziando momentaneamente i Blu e il Grugliasco.
Gara di buon livello agonistico. Il Don Bosco prende subito il comando delle operazioni, i Gialli non trovano misura (specie contro la zona), non sanno tenere a freno l’irruenza dettata dalla voglia di fare bene e commettono tanti i falli: un doppio danno, perché in 9 a referto sono costretti ben presto a gestirsi (e di conseguenze a controllare l’intensità) e perché dalla lunetta il Don Bosco non sbaglia un colpo e al 10’ è già avanti di 11 punti.
Tre di Merlino portano gli ospiti al doppiaggio sul 15-30 intorno al 13’.
Poi i Gialli hanno un’impennata, con Capecelatro in evidenza: al riposo il ritardo è quasi dimezzato: 26-35.
Musso si butta dentro a violare la difesa avversaria, il rivolese Merlino però ribatte ad ogni colpo. Il bonus consente poi agli ospiti di accelerare di nuovo nei minuti che portano alla mezzora: 38-50.
Le rotazioni sono ridottissime, la stanchezza inizia a farsi consistente, la situazione falli è preoccupante, ma i Gialli non chinano il capo, e anzi con grinta risalgono fino al -4 dopo una bomba di Distratis.
Il quinto personale di Musso e tanti tanti tiri da tre sbagliati contro la zona salesiana però non permettono ai cussini di andare oltre.
Alla fine però dalla Panetti con i due punti in tasca escono i salesiani, che salgono al terzo posto distanziando momentaneamente i Blu e il Grugliasco.
Gara di buon livello agonistico. Il Don Bosco prende subito il comando delle operazioni, i Gialli non trovano misura (specie contro la zona), non sanno tenere a freno l’irruenza dettata dalla voglia di fare bene e commettono tanti i falli: un doppio danno, perché in 9 a referto sono costretti ben presto a gestirsi (e di conseguenze a controllare l’intensità) e perché dalla lunetta il Don Bosco non sbaglia un colpo e al 10’ è già avanti di 11 punti.
Tre di Merlino portano gli ospiti al doppiaggio sul 15-30 intorno al 13’.
Poi i Gialli hanno un’impennata, con Capecelatro in evidenza: al riposo il ritardo è quasi dimezzato: 26-35.
Musso si butta dentro a violare la difesa avversaria, il rivolese Merlino però ribatte ad ogni colpo. Il bonus consente poi agli ospiti di accelerare di nuovo nei minuti che portano alla mezzora: 38-50.
Le rotazioni sono ridottissime, la stanchezza inizia a farsi consistente, la situazione falli è preoccupante, ma i Gialli non chinano il capo, e anzi con grinta risalgono fino al -4 dopo una bomba di Distratis.
Il quinto personale di Musso e tanti tanti tiri da tre sbagliati contro la zona salesiana però non permettono ai cussini di andare oltre.
AUXILIUM CUS TORINO GIALLO-DON BOSCO RIVOLI 58-66
Parziali: 10-21, 26-35, 38-50
AUXILIUM CUS TORINO: Distratis 5, Buri 6, Bartoletti 8, Ferreri 2, Petruzzi 4, Martino, Capecelatro 10, Musso 12, Adrignolo 11. All. Farese.
DON BOSCO RIVOLI: Schiafone 2, Cesarano, Zupo 18, Scalva 2, Comba 16, Terzi, Romussi 4, Grossi, De Maio, Garnero 2, Lanatà, Merlino 22. All. Zuccaro.
Parziali: 10-21, 26-35, 38-50
AUXILIUM CUS TORINO: Distratis 5, Buri 6, Bartoletti 8, Ferreri 2, Petruzzi 4, Martino, Capecelatro 10, Musso 12, Adrignolo 11. All. Farese.
DON BOSCO RIVOLI: Schiafone 2, Cesarano, Zupo 18, Scalva 2, Comba 16, Terzi, Romussi 4, Grossi, De Maio, Garnero 2, Lanatà, Merlino 22. All. Zuccaro.