Vincono ancora i Blu che, a dispetto del piazzamento già acquisito, continuano ad inanellare risultati positivi.
Non memorabili i due punti staccati a Settimo ma sempre di vittoria trattasi (e oltretutto strappata con carattere) e come tale va salutata con soddisfazione.
Grande (e ingiustificato) il nervosismo fin dalla palla a due: il match è tutto improntato all’agonismo, a tratti molto vicino al limite, ed offre poco sotto il profilo del basket.
I Blu sono davanti nel punteggio in pratica per buona parte dell’incontro ma non riescono mai a tradurre l’impressione di superiorità, condizionati dai tantissimi errori al tiro e dall’eccessivo tasso di tensioni.
Dieci minuti in perfetta parità, poi nella seconda frazione i Blu sembrano trovare l’abbrivio giusto con Morandi e una lunga trafila di liberi (Alessandria nel frangente fa 4 su 4).
Nonostante non riescano mai ad assestare il colpo del ko, i cussini mantengono le distanze grazie al concreto Dosio e alla mezzora sono sul +7.
Bastano però un paio di minuti al Settimo per rifarsi sotto e rendere il finale un teso testa a testa.
Il Settimo si porta sul +3 con due liberi di Nalin, i Blu riemergono con Ventura: 52-53.
Barla porta i padroni di casa di casa sul nuovo +1.
Dopo un timeout e successiva rimessa dall’altra parte, i cussini commettono fallo in attacco con 33 secondi sul cronometro.
Il Settimo ha in canna il colpo di grazia ma lo fallisce, i Blu recuperano il rimbalzo, si riversano in attacco e colpiscono dai 6 metri con Morandi: 54-55 a 15 secondi dalla fine.
La replica dei locali è un tiro forzato che sfocia in un antisportivo su Ventura, involatosi in contropiede sull’errore avversario: il 2 su 2, in pratica sulla sirena, regala agli ospiti l’ennesima vittoria.
Non memorabili i due punti staccati a Settimo ma sempre di vittoria trattasi (e oltretutto strappata con carattere) e come tale va salutata con soddisfazione.
Grande (e ingiustificato) il nervosismo fin dalla palla a due: il match è tutto improntato all’agonismo, a tratti molto vicino al limite, ed offre poco sotto il profilo del basket.
I Blu sono davanti nel punteggio in pratica per buona parte dell’incontro ma non riescono mai a tradurre l’impressione di superiorità, condizionati dai tantissimi errori al tiro e dall’eccessivo tasso di tensioni.
Dieci minuti in perfetta parità, poi nella seconda frazione i Blu sembrano trovare l’abbrivio giusto con Morandi e una lunga trafila di liberi (Alessandria nel frangente fa 4 su 4).
Nonostante non riescano mai ad assestare il colpo del ko, i cussini mantengono le distanze grazie al concreto Dosio e alla mezzora sono sul +7.
Bastano però un paio di minuti al Settimo per rifarsi sotto e rendere il finale un teso testa a testa.
Il Settimo si porta sul +3 con due liberi di Nalin, i Blu riemergono con Ventura: 52-53.
Barla porta i padroni di casa di casa sul nuovo +1.
Dopo un timeout e successiva rimessa dall’altra parte, i cussini commettono fallo in attacco con 33 secondi sul cronometro.
Il Settimo ha in canna il colpo di grazia ma lo fallisce, i Blu recuperano il rimbalzo, si riversano in attacco e colpiscono dai 6 metri con Morandi: 54-55 a 15 secondi dalla fine.
La replica dei locali è un tiro forzato che sfocia in un antisportivo su Ventura, involatosi in contropiede sull’errore avversario: il 2 su 2, in pratica sulla sirena, regala agli ospiti l’ennesima vittoria.
BASKET SETTIMO-AUXILIUM CUS TORINO BLU 54-57
Parziali: 17-17, 24-32, 36-43
SETTIMO: Capussotto 11, Gastaldo, Catozzi, Todisco 6, Nalin 4, Bruschetta 5, Barla 5, Cupitò, Sartori 5, Santinato, Gibello, Rotella 18. All. Gallino.
AUXILIM CUS TORINO: Grandi 2, Besusso 6, Alessandria 4, Falbo 1, Bertolani 7, Dosio 9, Durante, Grasso 2, Piccinelli 5, Ventura 9, Morandi 12. All. Marculissi.
Parziali: 17-17, 24-32, 36-43
SETTIMO: Capussotto 11, Gastaldo, Catozzi, Todisco 6, Nalin 4, Bruschetta 5, Barla 5, Cupitò, Sartori 5, Santinato, Gibello, Rotella 18. All. Gallino.
AUXILIM CUS TORINO: Grandi 2, Besusso 6, Alessandria 4, Falbo 1, Bertolani 7, Dosio 9, Durante, Grasso 2, Piccinelli 5, Ventura 9, Morandi 12. All. Marculissi.