Alla palla a due l’Aux CUS si presenta con una formazione interamante composta da ragazzi dell’annata 2003. Ma nel complesso la differenza di età dagli ospiti del Valenza non incide sull’andamento dell’incontro: i gialloblu infatti colmano il gap anagrafico e li condannano soltanto le numerose palle perse (ancora una volta troppe!) e un paio di passaggi a vuoto. Il passivo finale suona eccessivamente severo per quanto visto in campo.
Una tripla di Corino mette subito davanti l’Aux CUS: ci rimane grazie ad un paio di iniziative di Stella e prova ad andarsene nei 4 minuti che portano alla fine del primo quarto con due triple di Macis (4 in totale).
In evidente ricerca di una soluzione per ovviare all’energia avversaria, gli orafi sono però saggi e pazienti si tengono lì con Ponti e Balza.
Con l’andare dei minuti la tattica paga e intorno alla metà del secondo quarto, complici pure un paio di passaggi zona, a cui i cussini non sembrano trovare rimedio, gli alessandrini si riportano contatto (break di 0-8) e vanno al sorpasso con 11 punti di fila di Bonzani e un a giocata che vale tre di Garavelli.
Il successivo punto a punto perdura per una decina di minuti: poi è ancora il Valenza ad accelerare.
Dopo un altro filotto di Bonzani (7), sono due triple in sequenza di Ponti a concretizzare lo 0-9 che taglia le gambe ai padroni di casa. Alla mezzora Valenza conduce di 11.
Il CUS accusa il colpo, sente l’acqua alla gola e prova ad accorciare i tempi, ma mette insieme troppe perse e troppi tiri forzati (senza rimbalzo) per sperare nella rimonta. Gli ospiti gestiscono e allargano ancora il buco con Balza e Garavelli.
Una tripla di Corino mette subito davanti l’Aux CUS: ci rimane grazie ad un paio di iniziative di Stella e prova ad andarsene nei 4 minuti che portano alla fine del primo quarto con due triple di Macis (4 in totale).
In evidente ricerca di una soluzione per ovviare all’energia avversaria, gli orafi sono però saggi e pazienti si tengono lì con Ponti e Balza.
Con l’andare dei minuti la tattica paga e intorno alla metà del secondo quarto, complici pure un paio di passaggi zona, a cui i cussini non sembrano trovare rimedio, gli alessandrini si riportano contatto (break di 0-8) e vanno al sorpasso con 11 punti di fila di Bonzani e un a giocata che vale tre di Garavelli.
Il successivo punto a punto perdura per una decina di minuti: poi è ancora il Valenza ad accelerare.
Dopo un altro filotto di Bonzani (7), sono due triple in sequenza di Ponti a concretizzare lo 0-9 che taglia le gambe ai padroni di casa. Alla mezzora Valenza conduce di 11.
Il CUS accusa il colpo, sente l’acqua alla gola e prova ad accorciare i tempi, ma mette insieme troppe perse e troppi tiri forzati (senza rimbalzo) per sperare nella rimonta. Gli ospiti gestiscono e allargano ancora il buco con Balza e Garavelli.
CUS TORINO BLU-VALENZA 69-82
Parziali: 21-12, 36-33, 49-60
CUS TORINO: Corino 16, Massa 2, Stella 12, Badariotti 4, Porcella 4, Barale, Raganato, Perretta 9, Macis 18, Pecchenino 2, Greco 2. All. Petrucci.
VALENZA: Gaspari, Deamborgio, Grassi 2, Garavelli 15, La Padula 2, Bressani 4, Cassini 5, Bonzani 22, Ponti 15, Trinca Colonel, Balza 17. All. Cristelli.
Parziali: 21-12, 36-33, 49-60
CUS TORINO: Corino 16, Massa 2, Stella 12, Badariotti 4, Porcella 4, Barale, Raganato, Perretta 9, Macis 18, Pecchenino 2, Greco 2. All. Petrucci.
VALENZA: Gaspari, Deamborgio, Grassi 2, Garavelli 15, La Padula 2, Bressani 4, Cassini 5, Bonzani 22, Ponti 15, Trinca Colonel, Balza 17. All. Cristelli.