Al salto a due della Panetti i Blu si presentano in 8, il Trivero addirittura con soli 5 elementi a referto.
Per quanto a nessuno interessi più di tanto il risultato e i ritmi siano blandi, dopo un primo quarto in equilibrio, nei due centrali le squadre tirano con buone percentuali.
Meglio i Blu, trascinati in doppia cifra dai canestri di Piccinelli Morandi e Durante.
Costretto a gestire i falli, il Trivero è quasi sempre a zona e qua e là qualche problema all’attacco cussino lo crea, anche se alla fine non arriva mai rendersi pericoloso.
Nel quarto finale il CUS segna più da tre che da due – due bombe di Morandi una di Besusso – e si mantiene con sicurezza al comando, mantenendosi così imbattuto nella seconda fase.
Per quanto a nessuno interessi più di tanto il risultato e i ritmi siano blandi, dopo un primo quarto in equilibrio, nei due centrali le squadre tirano con buone percentuali.
Meglio i Blu, trascinati in doppia cifra dai canestri di Piccinelli Morandi e Durante.
Costretto a gestire i falli, il Trivero è quasi sempre a zona e qua e là qualche problema all’attacco cussino lo crea, anche se alla fine non arriva mai rendersi pericoloso.
Nel quarto finale il CUS segna più da tre che da due – due bombe di Morandi una di Besusso – e si mantiene con sicurezza al comando, mantenendosi così imbattuto nella seconda fase.
AUXILIUM CUS TORINO BLU-TRIVERO BASKET 77-65
Parziali: 15-11, 44-34, 64-53
AUXILIUM CUS TORINO: Morandi 28, Besusso 9, Durante 9, Ventura 7, Piccinelli 18, Grandi 4, Alessandria, Grasso 2. All. Farese.
TRIVERO: Machetto 12, Addi 17, Festa 13, Lasciandare 19, Prina Cerri 4. All. Banderè.
Parziali: 15-11, 44-34, 64-53
AUXILIUM CUS TORINO: Morandi 28, Besusso 9, Durante 9, Ventura 7, Piccinelli 18, Grandi 4, Alessandria, Grasso 2. All. Farese.
TRIVERO: Machetto 12, Addi 17, Festa 13, Lasciandare 19, Prina Cerri 4. All. Banderè.