Ad appena 24 ore dalla positiva ma sfortunata prova nel derby societario con i Blu, i Gialli tornano in campo per affrontare il Valenza, terzo della graduatoria.
Ancora una volta costretti a rotazioni ridotte, i ragazzi di Farese mettono in scena l’ennesima prestazione di carattere delle stagione ma anche qualche valida giocata.
Al punto da mettere in grossa difficoltà per larghi tratti un avversario di ben diversa caratura e presentatosi alla Panetti con la forte motivazione di portare a casa due punti fondamentali nella corsa ala passaggio del turno.
Bartoletti e Adrignolo replicano a 22 e segnano dalla sponda cussina l’alternanza di vantaggi del primo periodo: 12-11 al 10’.
I Gialli se la giocano a viso aperto anche nel secondo quarto e si ritrovano ancora davanti per un paio di volte grazie al fuori quota Adrignolo, autore di ben 8 i punti di fila.
La difesa ospite però cresce a vista d’occhio e la via del canestro per il CUS si fa stretta stretta.
Un tiro pesante di Petruzzi consente di non perdere troppo terreno, però è chiaro che il pallino è ora in mano agli orafi.
E lo è ancora di più nella terza frazione. in cui i cussini iniziano a sentire un po’ di fatica per le tante energie profuse fino a qui. Ma è soprattutto l’intensità orafa, e anche la zona, a dettare i tempi del match. Buri e Distratis hanno pure buona mira, ma le due triple vanno solo a compensare quelle di Ponti e Bonzano.
Le più varie opzioni offensive mettono il Valenza nelle condizioni di salire in doppia cifra e di gestire, comunque non senza affanno, fino in fondo.
L’ultimo quarto è segnato dalla tenacia dei cussini: Adrignolo e Bartoletti ritrovano la continuità realizzativa del primo quarto e lo scarto si riduce anche a 7 lunghezze. Nei due minuti conclusivi i 4 punti di fila di Garavelli respingono la minaccia una volta per tutte.
Ancora una volta costretti a rotazioni ridotte, i ragazzi di Farese mettono in scena l’ennesima prestazione di carattere delle stagione ma anche qualche valida giocata.
Al punto da mettere in grossa difficoltà per larghi tratti un avversario di ben diversa caratura e presentatosi alla Panetti con la forte motivazione di portare a casa due punti fondamentali nella corsa ala passaggio del turno.
Bartoletti e Adrignolo replicano a 22 e segnano dalla sponda cussina l’alternanza di vantaggi del primo periodo: 12-11 al 10’.
I Gialli se la giocano a viso aperto anche nel secondo quarto e si ritrovano ancora davanti per un paio di volte grazie al fuori quota Adrignolo, autore di ben 8 i punti di fila.
La difesa ospite però cresce a vista d’occhio e la via del canestro per il CUS si fa stretta stretta.
Un tiro pesante di Petruzzi consente di non perdere troppo terreno, però è chiaro che il pallino è ora in mano agli orafi.
E lo è ancora di più nella terza frazione. in cui i cussini iniziano a sentire un po’ di fatica per le tante energie profuse fino a qui. Ma è soprattutto l’intensità orafa, e anche la zona, a dettare i tempi del match. Buri e Distratis hanno pure buona mira, ma le due triple vanno solo a compensare quelle di Ponti e Bonzano.
Le più varie opzioni offensive mettono il Valenza nelle condizioni di salire in doppia cifra e di gestire, comunque non senza affanno, fino in fondo.
L’ultimo quarto è segnato dalla tenacia dei cussini: Adrignolo e Bartoletti ritrovano la continuità realizzativa del primo quarto e lo scarto si riduce anche a 7 lunghezze. Nei due minuti conclusivi i 4 punti di fila di Garavelli respingono la minaccia una volta per tutte.
AUXILIUM CUS TORINO GIALLO-VALENZA 60-69
Parziali: 12-11, 30-35, 42-56
AUXILIUM CUS TORINO: Distratis 5, Buri 11, Bartoletti 12, Capecelatro, Ferreri 2, Console 2, Petruzzi 5, Costella, Adrignolo 23. All. Farese.
VALENZA: Gaspari 2, Deamborgio 2, Grassi , Garavelli 6, La Padula 10, Cassini 6, Bonzano 16, Ponti 10, Trinca Colonel 2, Balza 15. All. Cristelli.
Parziali: 12-11, 30-35, 42-56
AUXILIUM CUS TORINO: Distratis 5, Buri 11, Bartoletti 12, Capecelatro, Ferreri 2, Console 2, Petruzzi 5, Costella, Adrignolo 23. All. Farese.
VALENZA: Gaspari 2, Deamborgio 2, Grassi , Garavelli 6, La Padula 10, Cassini 6, Bonzano 16, Ponti 10, Trinca Colonel 2, Balza 15. All. Cristelli.