Seconda vittoria di fila per i Gialli nella fase di piazzamento.
Dopo Novara, i Gialli, presentatisi alla pala due della palestra Pertini in soli 8 elementi, passano anche a Vercelli, dove i due punti arrivano al fotofinish di una gara equilibratissima, in cui gli ospiti trovano un leggero vantaggio soltanto nella parte conclusiva del primo tempo grazie a Distratis, autore di un gioco da tre punti seguito da una tripla: 29-34.
I Rices rientrano nel terzo periodo e si procede a braccetto fino in fondo.
Da minibasket l’ultima frazione (6-8 il parziale).
I Gialli perdono per falli De Marco e Bartoletti ma l’arrivo è gomito a gomito.
Sul 48 pari quando mancano 15”, rimessa in attacco cussina: coach Farese chiama time-out e organizza la rigiocata dal fondo campo avversario. La rimessa è però lunghissima, in pratica un’apertura per il contropiede solitario. L’errore da sotto è clamorosissimo, rimbalzo gialloblu e fallo immediato su Distratis. Fino a qui i Gialli hanno tirato 0 su 8 a gioco fermo: fuori la prima conclusione, il secondo tentativo invece va a buon fine: 48-49 a 8” dalla fine.
Stavolta sono i Rices a chiedere le sospensione. Il successivo tiro vercellese è veloce, i Gialli sporcano il rimbalzo e la palla va fuori a -5”. Bastano per un’altra conclusione dei locali, che catturano ancora il rimbalzo e falliscono pure il tap-in.
Dopo Novara, i Gialli, presentatisi alla pala due della palestra Pertini in soli 8 elementi, passano anche a Vercelli, dove i due punti arrivano al fotofinish di una gara equilibratissima, in cui gli ospiti trovano un leggero vantaggio soltanto nella parte conclusiva del primo tempo grazie a Distratis, autore di un gioco da tre punti seguito da una tripla: 29-34.
I Rices rientrano nel terzo periodo e si procede a braccetto fino in fondo.
Da minibasket l’ultima frazione (6-8 il parziale).
I Gialli perdono per falli De Marco e Bartoletti ma l’arrivo è gomito a gomito.
Sul 48 pari quando mancano 15”, rimessa in attacco cussina: coach Farese chiama time-out e organizza la rigiocata dal fondo campo avversario. La rimessa è però lunghissima, in pratica un’apertura per il contropiede solitario. L’errore da sotto è clamorosissimo, rimbalzo gialloblu e fallo immediato su Distratis. Fino a qui i Gialli hanno tirato 0 su 8 a gioco fermo: fuori la prima conclusione, il secondo tentativo invece va a buon fine: 48-49 a 8” dalla fine.
Stavolta sono i Rices a chiedere le sospensione. Il successivo tiro vercellese è veloce, i Gialli sporcano il rimbalzo e la palla va fuori a -5”. Bastano per un’altra conclusione dei locali, che catturano ancora il rimbalzo e falliscono pure il tap-in.
VERCELLI RICES-AUXILIUM CUS TORINO GIALLO 48-49
Parziali: 15-16, 29-34, 42-41
VERCELLI RICES: Adylosa , Alfano 1, Schiorlin 4, Provera 10, Pozzati 2, Nodo, Manzo 5, El Hammami 9, D’Uonno 11, Celleghin, Bossola 4, Bagliero 2. All. Bendazzi.
AUXILIUM CUS TORINO: Martino 2, Capecelatro 5, Ferreri 4, De Marco 15, Petruzzi 4, Bartoletti, Buri 7, Distratis 12. All. Farese.
Parziali: 15-16, 29-34, 42-41
VERCELLI RICES: Adylosa , Alfano 1, Schiorlin 4, Provera 10, Pozzati 2, Nodo, Manzo 5, El Hammami 9, D’Uonno 11, Celleghin, Bossola 4, Bagliero 2. All. Bendazzi.
AUXILIUM CUS TORINO: Martino 2, Capecelatro 5, Ferreri 4, De Marco 15, Petruzzi 4, Bartoletti, Buri 7, Distratis 12. All. Farese.