Solo un mese e mezzo fa la qualificazione sembrava un sogno. Poi la vittoria in casa della capolista Il Canestro ha sparigliato le carte in tavola – visto che si è trattato dell’unico stop degli alessandrini in tutta a prima fase – e fatto rigermogliare le speranze dei Blu. Innaffiate a dovere con i successi seguenti con Moncalieri, nel derby in famiglia contro i Gialli e soprattutto sabato scorso in casa della Pallacanestro Grugliasco.
A completare l’opera però manca ancora il pezzo più importante del puzzle. Alle 20,45 alla Panetti, nell’ultima giornata della prima fase, i ragazzi di Marculissi (nella foto) ospiteranno il Don Bosco Rivoli, che, come il Valenza, li appaia al secondo posto in classifica a quota 22.
Il Canestro ha già ipotecato da tempo il suo pass per la seconda fase, a disposizione ne restano altri due. Numeri alla mano, per i Blu non c’è domani: se vincono, sono promossi; se perdono, sono eliminati.
Non così per il Don Bosco: se vince, è qualificato; se perde, dovrà attendere l’esito della gara di venerdì 22 febbraio tra Valenza e Grugliasco: in caso di vittoria, gli orafi saranno terzi; se battuti, saranno invece i salesiani a passare oltre grazie alla migliore differenza-canestri negli scontri diretti.
Nel precedente dello scorso 9 dicembre a Rivoli si affermò il Don Bosco con 3 punti di margine. Ma il CUS Blu di oggi non è quel CUS Blu: la vittoria del PalaCima ha dato una carica pazzesca, basterà vincere – sarà impresa tutt’altro che semplice, ma non ci sarà da recuperare il -3 dell’andata – e, fattore di non poco contro, i cussini potranno giocarsi il match-point tra le mura amiche, dove hanno finora perso solo con Il Canestro e con il Valenza (in quell’occasione schierarono però una formazione diversa da quella ‘tipo’ e composta in gran parte di 2003).
Al salto a due, alla luce dei risultati dell’ultimo mese e mezzo, si presenteranno due squadre in piena salute e che di sicuro si daranno battaglia dal primo all’ultimo minuto.
I Blu scenderanno in campo con questa dodici: i 2002 Morandi, Besusso, Grasso, Alessandria, Dosio, Ventura, Durante, Falbo, Bertolani e Conz e i 2003 Macis e Massa.