Nel segno di Luca Morandi. Se i Blu allungano ancora la loro striscia vincente, superando in casa la diretta rivale Pallacanestro Grugliasco, raggiunta in classifica proprio con i due punti, devono dire grazie al loro esterno, capace di mettere insieme 35 punti (14 nel solo quarto finale), con ben 7 triple.
Tre bombe, una dietro l’altra di Morandi e Piccinelli (2) fanno pendere presto l’ago dalla parte dei cussini: 10-5 e poi 13-7.
Ma gli ospiti si mantengono sempre in scia. Il distacco si mantiene attorno ai 4/5 punti per tutto il primo tempo, con i Blu più precisi da lontano – nel secondo quarto arrivano alrre due triple di Morandi e una di Bertolani – che da vicino.
In difficoltà ad imbastire il gioco a fronte del pressing e dei raddoppi, spesso dalla rimessa, il Grugliasco riesce comunque a limitare i danni a due soli possessi di ritardo, cominciando la ripresa sul 28-24.
Stesso andamento nel terzo periodo: Morandi e Bertolani proseguono nella loro opera di demolizione da fuori , anche se i Blu nel frangente sono pungenti pure in area. Ma non sono impeccabili nella fase difensiva, dove concedono ampio spazio di manovra a Di Santo.
Alla mezzora 6 punti dividono le due squadre e la storia del match è ancora tutta da scrivere.
Si prende la briga di farlo ancora Morandi: la sesta bomba che esplode nella retina avversaria è quella che apre la progressione decisiva dei cussini.
Morandi è un fiume in piena, ne segna ben 14, Piccinelli e Ventura piazzano due spunti importanti e il Grugliasco, limitato quasi soltanto dalla lunetta, arranca e perde il filo del discorso. Alla fine le lunghezze di vantaggio dei Blu sono ben 14, un buon bottino anche per la differenza canestri.
Tre bombe, una dietro l’altra di Morandi e Piccinelli (2) fanno pendere presto l’ago dalla parte dei cussini: 10-5 e poi 13-7.
Ma gli ospiti si mantengono sempre in scia. Il distacco si mantiene attorno ai 4/5 punti per tutto il primo tempo, con i Blu più precisi da lontano – nel secondo quarto arrivano alrre due triple di Morandi e una di Bertolani – che da vicino.
In difficoltà ad imbastire il gioco a fronte del pressing e dei raddoppi, spesso dalla rimessa, il Grugliasco riesce comunque a limitare i danni a due soli possessi di ritardo, cominciando la ripresa sul 28-24.
Stesso andamento nel terzo periodo: Morandi e Bertolani proseguono nella loro opera di demolizione da fuori , anche se i Blu nel frangente sono pungenti pure in area. Ma non sono impeccabili nella fase difensiva, dove concedono ampio spazio di manovra a Di Santo.
Alla mezzora 6 punti dividono le due squadre e la storia del match è ancora tutta da scrivere.
Si prende la briga di farlo ancora Morandi: la sesta bomba che esplode nella retina avversaria è quella che apre la progressione decisiva dei cussini.
Morandi è un fiume in piena, ne segna ben 14, Piccinelli e Ventura piazzano due spunti importanti e il Grugliasco, limitato quasi soltanto dalla lunetta, arranca e perde il filo del discorso. Alla fine le lunghezze di vantaggio dei Blu sono ben 14, un buon bottino anche per la differenza canestri.
AUXILIUM CUS TORINO BLU-PALLACANESTRO GRUGLIASCO 74-60
Parziali: 16-12, 28-24, 48-42
AUXILIUM CUS TORINO: Adriano 2, Greco 2, Durante 2, Bertolani 10, Piccinelli 13, Ventura 5, Falbo 3, Dosio, Morandi 35, Alessandria, Grasso 2, Grandi. All. Marculissi.
GRUGLIASCO: Cassotta 3, Fratamico 15, De Chiara 6, Di Santo 14, Inversi, Aiello, Gheliuc 2, Paredi, Blandino 5, Sartoris 4, Marfulli 11, Ingenito. All. Antoniotti.
Parziali: 16-12, 28-24, 48-42
AUXILIUM CUS TORINO: Adriano 2, Greco 2, Durante 2, Bertolani 10, Piccinelli 13, Ventura 5, Falbo 3, Dosio, Morandi 35, Alessandria, Grasso 2, Grandi. All. Marculissi.
GRUGLIASCO: Cassotta 3, Fratamico 15, De Chiara 6, Di Santo 14, Inversi, Aiello, Gheliuc 2, Paredi, Blandino 5, Sartoris 4, Marfulli 11, Ingenito. All. Antoniotti.