Ormai è chiaro che i Gialli sono abbonati in stagione a finali di gara con il fiato sospeso. Se lo sport implica anche dispensare di emozioni, nonostante il livello del campionato, i ragazzi di Farese sembrano davvero secondi a pochi.
La vittoria in casa dell’imbattuta capolista Oasi Laura Vicuna Rivalta – la quinta nel girone di piazzamento, la seconda nel giro di pochi giorni – arriva ancora al fotofinish. La regala una tripla di Distratis, che chiude una contesa a punteggio basso e ricca di errori su un fronte e sull’altro.
Nonostante i soli 8 uomini a referto e le rotazioni obbligate, i Gialli reggono senza troppi problemi nella prima frazione, trovando da Distratis, Petruzzi e Ferreri (7 punti di fila) le bombe che consentono di tenere il passo.
Buri chiude il primo quarto e apre il secondo: 19-21. L’intensità dei cussini è su buoni livelli, ma l’Oasi ci mette anche del suo sparacchiando a salve. I Gialli però ne approfittano soltanto in parte: ne viene fuori una frazione da minibasket (2-8) che porta al 21-27 della sosta.
Attacchi solo leggermente più precisi nel terzo quarto: Petruzzi la mette ancora da tre, poi nella secondo metà le due squadre segnano in pratica solo a gioco fermo: 34-39 al 30’.
Una tripla di Pazi neutralizza del tutto lo scarto verso il 35’, Distratis fa le prove generali di quanto accadrà da lì a poco ma l’Oasi replica con Calcagni, autore del 2+1 che vale il 48-47. Di Distratis il secondo fendente del quarto per il 48-50.
Poi si apre qualcosa che assomiglia da vicino ad un intero tempo supplementare condensato in 20 secondi.
Timeout Oasi e rimessa in attacco: i cussini resistono bene e a -16” la palla esce dal rettangolo di gioco, sporcata da un tocco dei padroni di casa.
Dopo una sospensione tecnica chiesta dagli ospiti, l’Oasi spende tre falli senza mandare i gialloblu in lunetta. Sul pressing rivaltese, Console vede bene di pestare la linea laterale e riconsegna così il possesso all’Oasi con 6” sul cronometro.
Ennesimo timeout e al rientro in campo nuovo tentativo dei locali: l’attenzione è elevata, il tiro avversario impreciso, sul rimbalzo cussino arriva un fallo immediato su Bartoletti, mandato in lunetta a -2”.
Out il primo libero, sul secondo il capitano cussino cerca il ferro e lo trova, ma non per il direttore di gara che concede rimessa all’Oasi.
Ultimo stop tecnico, sugli sviluppi i Gialli difendono alla morte, l’Oasi stavolta non arriva neanche a provarci.
‘Un’autentica agonia’, commenta sfinito a coach Farese.
La vittoria in casa dell’imbattuta capolista Oasi Laura Vicuna Rivalta – la quinta nel girone di piazzamento, la seconda nel giro di pochi giorni – arriva ancora al fotofinish. La regala una tripla di Distratis, che chiude una contesa a punteggio basso e ricca di errori su un fronte e sull’altro.
Nonostante i soli 8 uomini a referto e le rotazioni obbligate, i Gialli reggono senza troppi problemi nella prima frazione, trovando da Distratis, Petruzzi e Ferreri (7 punti di fila) le bombe che consentono di tenere il passo.
Buri chiude il primo quarto e apre il secondo: 19-21. L’intensità dei cussini è su buoni livelli, ma l’Oasi ci mette anche del suo sparacchiando a salve. I Gialli però ne approfittano soltanto in parte: ne viene fuori una frazione da minibasket (2-8) che porta al 21-27 della sosta.
Attacchi solo leggermente più precisi nel terzo quarto: Petruzzi la mette ancora da tre, poi nella secondo metà le due squadre segnano in pratica solo a gioco fermo: 34-39 al 30’.
Una tripla di Pazi neutralizza del tutto lo scarto verso il 35’, Distratis fa le prove generali di quanto accadrà da lì a poco ma l’Oasi replica con Calcagni, autore del 2+1 che vale il 48-47. Di Distratis il secondo fendente del quarto per il 48-50.
Poi si apre qualcosa che assomiglia da vicino ad un intero tempo supplementare condensato in 20 secondi.
Timeout Oasi e rimessa in attacco: i cussini resistono bene e a -16” la palla esce dal rettangolo di gioco, sporcata da un tocco dei padroni di casa.
Dopo una sospensione tecnica chiesta dagli ospiti, l’Oasi spende tre falli senza mandare i gialloblu in lunetta. Sul pressing rivaltese, Console vede bene di pestare la linea laterale e riconsegna così il possesso all’Oasi con 6” sul cronometro.
Ennesimo timeout e al rientro in campo nuovo tentativo dei locali: l’attenzione è elevata, il tiro avversario impreciso, sul rimbalzo cussino arriva un fallo immediato su Bartoletti, mandato in lunetta a -2”.
Out il primo libero, sul secondo il capitano cussino cerca il ferro e lo trova, ma non per il direttore di gara che concede rimessa all’Oasi.
Ultimo stop tecnico, sugli sviluppi i Gialli difendono alla morte, l’Oasi stavolta non arriva neanche a provarci.
‘Un’autentica agonia’, commenta sfinito a coach Farese.
OASI LAURA VICUNA RIVALTA-AUXILIUM CUS TORINO GIALLO 48-50
Parziali: 19-19, 21-27, 34-39
OASI: Biasion 5, Pazi 11, Demo, Pelagrilli 2, Vallifuoco 10, Tarducci 4, Bolla 2, Perotto 3, Scala, Aggio 3, Calcagni 8, Soloperto. All. Russo.
CUS TORINO: Distratis 9, Buri 13, Bartoletti 2, Petruzzi 8, Martino 3, Console 2, Costella, De Marco 13. All. Farese.
Parziali: 19-19, 21-27, 34-39
OASI: Biasion 5, Pazi 11, Demo, Pelagrilli 2, Vallifuoco 10, Tarducci 4, Bolla 2, Perotto 3, Scala, Aggio 3, Calcagni 8, Soloperto. All. Russo.
CUS TORINO: Distratis 9, Buri 13, Bartoletti 2, Petruzzi 8, Martino 3, Console 2, Costella, De Marco 13. All. Farese.