Partita dall’andamento schizofrenico alla Leardi di Casale Monferrato. Alla fine l’Auxilium CUS la porta ancora a casa, non senza sofferenza, e si mantiene da sola e imbattuta in vetta al girone di qualificazione.
I gialloblu si presentano al via in 9, con Bellarosa all’esordio assoluto.
Avvio di gara contratto: per i primi due minuti si rimane sullo zero a zero, poi Petruzzi sfrutta bene gli scarichi dei compagni e mette a segno due piazzati consecutivi.
I padroni di casa non carburano e faticano a contenere le incursioni di Baviello, Modenese e Stodo, mentre in attacco non trovano la via del canestro.
Prandi svolge in maniera perfetta il ruolo di intimidatore d’area (5 stoppate in totale e 5 palle recuperate) e al 10’ , sul punteggio di 5-22, la partita sembra incanalata verso un facile successo degli ospiti.
Nel secondo quarto, invece, i padroni di casa mettono in scena la rimonta, con Re nei panni del mattatore: le sue 3 bombe consecutive consentono ai monferrini di chiudere il primo tempo sotto di 2 soli punti. Anche perché Torino mette a referto appena 4 canestri in 10 minuti: 29-31.
Dopo l’intervallo l’Auxilium CUS riprende a macinare gioco e segna la bellezza di 23 punti, con Baviello (9, con una tripla) incontenibile nell’attaccare il ferro e Stodo che mette a segno gli ultimi 5 della frazione: 40-54.
Ancora una volta gli ospiti sembrano averla risolta e ancora una volta l’impressione è sbagliata: i padroni di casa sono bravi a crederci e mettono in difficoltà i gialloblu con un ultima frazione fatta di gran pressing e raddoppi a tutto campo.
Petruzzi e Distratis stringono i denti e rimangono in campo nonostante le non perfette condizioni fisiche.
La Casale Basket si avvicina in maniera inesorabile ma nel finale di gara è costretta al fallo sistematico per accorciare i tempi, mandando per 3 volte i cussini in lunetta: grazie alla freddezza di Distratis e Modenese l’Aux CUS riesce a mantenere 3 punti di vantaggio e a vincere una partita più sofferta del previsto.
CASALE BASKET-AUXILIUM CUS TORINO 65-68
Parziali: 5-22, 29-31, 40-54
CASALE: Percivalle, Tagliabue 2, Rampini 8, Re A. 24, Re G. 6, Panza, Nebbia, Rivetti 9, Di Terlizzi 6, Sakhra 5, De Grandi 5, Molinaro. All. Scienza.
TORINO: Baviello 20, Cosco 8, De Feo 9, Modenese 12, Prandi 2, Stodo 7, Bellarosa, Petruzzi M. 8, Distratis 2. All. Petruzzi S.