UNDER 18 REGIONALE: RITMO E CONTROPIEDE, COSSATO VA GAMBE ALL?ARIA

Non è il Cossato dell’andata (all’appuntamento esterno i biellesi si presentano senza un paio di pedine importanti), ma soprattutto non è l’Aux CUS della gara di un mese fa. E il risultato opposto (non nei termini ma nell’esito) ne è la diretta conseguenza.
Ritmo altissimo per tutta la gara e contropiede, i gialloblu infliggono alla capolista del girone la prima sconfitta, la raggiungono in vetta e tengono aperto il discorso qualificazione alle semifinali anche al Ponderano A e al Novara Basket.
Avvio deciso  dell’Auxilium CUS. Baviello è scatenato, corre coast to coast e salta i difensori come birilli, segnando 7 dei 9 punti iniziali dei gialloblu.
Contro la superiore fisicità avversaria l’Aux CUS tiene grazie ad un buona propensione a rimbalzo difensivo, ma soprattutto all’attenzione nel limitare le linee di passaggio verso il post basso, alla pressione, all’anticipo e alle tante ripartenze che ne sortiscono, non tutte concretizzate a punti.
Nei primi due peridi ai gialloblu entra un po’ di tutto, sia da dentro che da fuori, come nel caso della tripla di De Feo poco dopo la metà del primo quarto.
Il 20-13 del 10’ è il segnale che si può fare e Torino insiste, scommettendo ancora forte sul pressing, le cadenze elevate e il contropiede: Cambiotti Cosco e Morandi affondano a più riprese nella difesa cossatese, De Feo ci mette un altro proiettile pesante, stavolta dall’angolo in chiusura di tempo e all’intervallo lì’Aux CUS – 43 punti all’attivo, 18 di vantaggio – ha in mano la gara.
Cossato non è capolista per caso e in avvio di ripresa lo fa capire: il break di 0-6 è però di ulteriore stimolo per l’Aux CUS, che gira a mille e intorno al 25’ si porta al massimo vantaggio raggiungendo il +22 grazie ancora a Baviello, da lontano.
Poi l’episodio che cambi un po’ il volto alla gara: il 2002 Grasso cade male e si infortuna gravemente alla spalla destra. L’Aux CUS accusa il contraccolpo del brutto infortunio, il Cossato prende fiducia e da sotto lima qualcosa: 56-43 al 30’.
Nella decina che resta Torino controlla, anche se gli spazi per il contropiede si riducono e i cussini sono costretti a giocare in pratica sempre a difesa schierata.
Mantengono però calma e lucidità anche a fronte dell’abbozzo di pressing a tutto campo degli ospiti e con Cambiotti Cosco e Martino non fanno mai scendere il distacco sotto i 10 punti.
Non è il Cossato dell’andata (all’appuntamento esterno i biellesi si presentano senza un paio di pedine importanti), ma soprattutto non è l’Aux CUS della gara di un mese fa. E il risultato opposto (non nei termini ma nell’esito) ne è la diretta conseguenza.
Ritmo altissimo per tutta la gara e contropiede, i gialloblu infliggono alla capolista del girone la prima sconfitta, la raggiungono in vetta e tengono aperto il discorso qualificazione alle semifinali anche al Ponderano A e al Novara Basket.
Avvio deciso  dell’Auxilium CUS. Baviello è scatenato, corre coast to coast e salta i difensori come birilli, segnando 7 dei 9 punti iniziali dei gialloblu.
Contro la superiore fisicità avversaria l’Aux CUS tiene grazie ad un buona propensione a rimbalzo difensivo, ma soprattutto all’attenzione nel limitare le linee di passaggio verso il post basso, alla pressione, all’anticipo e alle tante ripartenze che ne sortiscono, non tutte concretizzate a punti.
Nei primi due peridi ai gialloblu entra un po’ di tutto, sia da dentro che da fuori, come nel caso della tripla di De Feo poco dopo la metà del primo quarto.
Il 20-13 del 10’ è il segnale che si può fare e Torino insiste, scommettendo ancora forte sul pressing, le cadenze elevate e il contropiede: Cambiotti Cosco e Morandi affondano a più riprese nella difesa cossatese, De Feo ci mette un altro proiettile pesante, stavolta dall’angolo in chiusura di tempo e all’intervallo lì’Aux CUS – 43 punti all’attivo, 18 di vantaggio – ha in mano la gara.
Cossato non è capolista per caso e in avvio di ripresa lo fa capire: il break di 0-6 è però di ulteriore stimolo per l’Aux CUS, che gira a mille e intorno al 25’ si porta al massimo vantaggio raggiungendo il +22 grazie ancora a Baviello, da lontano.
Poi l’episodio che cambi un po’ il volto alla gara: il 2002 Grasso cade male e si infortuna gravemente alla spalla destra. L’Aux CUS accusa il contraccolpo del brutto infortunio, il Cossato prende fiducia e da sotto lima qualcosa: 56-43 al 30’.
Nella decina che resta Torino controlla, anche se gli spazi per il contropiede si riducono e i cussini sono costretti a giocare in pratica sempre a difesa schierata.
Mantengono però calma e lucidità anche a fronte dell’abbozzo di pressing a tutto campo degli ospiti e con Cambiotti Cosco e Martino non fanno mai scendere il distacco sotto i 10 punti.

 

AUXILIUM CUS TORINO-TEENS COSSATO 69-57
Parziali: 20-13, 43-25, 56-43
TORINO: Baviello 22, Cosco 14, De Feo 8, Cambiotti 12, Buri 7, Distratis, Petruzzi, Bellarosa, Martino 2 Grasso, Morandi 4. All. Marculissi.
COSSATO: Odoli 9, Di Noia E. 6, Mantello, Di Noia G. 12, Allari 5, Corongiu 14, Mantovani 2, Comola 4, Brusasca 5. All. Coda Zabetta.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news