Due punti che ridanno fiato ed entusiasmo e mantengono l’Auxilium CUS in corsa per la semifinale del campionato. La prima di ritorno contro la capolista Galliate sarà il bivio stagionale della squadra di Marculissi.
A decidere il match della Panetti contro il Ponderano B è il secondo quarto, in cui i cussini costruiscono un margine poi difeso con le unghie fino alla fine.
I gialloblu trovano un Buri in giornata di grazia se si portano a condurre fin dalle prime azioni. Il 2001 gialloblu, al suo massimo in carriera (21), chiude da due il primo quarto e apre da tre il secondo per il 18-10 che mette a distanza i cussini.
In grande affanno sulla pressione gialloblu, nei primi 7 minuti di gara i biellesi realizzano appena due volte su azione.
L’ingresso di Ventura vivacizza il gioco dei padroni di casa. L’esterno del 2002 attacca con insistenza, è fermato per due volte con il fallo e ne segna 4 a gioco fermo: Torino tocca il +10.
A Diliddo e Simonetti ribattono ancora Ventura (2+1) e Modenese: squadre negli spogliatoi separate da 10 punti: 36-26.
Nei primi 5 minti della ripresa due conclusioni pesanti di La Presa riavvicinano il Ponderano. Tre di Distratis tengono il distacco sopra i due possessi: 45-38.
Tanti i contatti, tanti i fischi, tante le occasioni per Torino dalla lunetta: 3 su 4 di Buri, 5 su 6 di Baviello e con un po’ di fatica i gialloblu conservano 7 punti di distacco alla mezzora.
Gli ultimi 10 sono ancora segnati dai continui contatti e dalle conseguenti numerose interruzioni arbitrali.
Torino continua a guidare nel punteggio, il Ponderano si sposta per 5 minuti solo dalla linea. L’Aux CUS perde per falli Baviello, gli ospiti Cattelan e Lapresa.
Cosco ne mette 4 di fila, poi sull’ulteriore tentativi di avvicinamento degli ospiti, a due minuti dalla fine è De Feo a imbucare il piazzato da tre che congela la vittoria cussina: 70-61. Chiude il conto Buri.
Nel minuto finale solo liberi, che non cambiano l’esito del match.
AUXILIUM CUS TORINO-PONDERANO B 73-64
Parziali: 15-10, 36-26, 55-48
TORINO: De Feo 6, Baviello 8, Cosco 10, Bellarosa, Modenese 8, Buri 21, Distratis 9, Petruzzi 2, Martino, Ventura 7, Morandi 2. All. Marculissi.
PONDERANO B: Diliddo 9, Simonetti 6, Bonato 10, Pavanetto 10, La Rocca, Pregnolato, Stellio 9, Cattelan 2, Pagnone 6, Lapresa 12. All. Toso.