Passando anche alla Cupola De Panis, campo del Kolbe, l’Auxilium CUS conquista con 4 giornate d’anticipo il diritto a giocare la seconda fase Top del campionato Under 18 Regionale.
La decima vittoria su 10 incontri disputati consente ai gialloblu di mantenere 10 punti di vantaggio sulla quinta, garantendogli il passaggio del turno con un avanzo di 4 giornate. In cui non si dovrà comunque abbassare la guardia, visto che alla seconda fase le qualificate si porteranno dietro i risultati della prima con le squadre già incontrate e l’Aux CUS è ancora attesa da qualche scontro diretto.
Nei primi minuti i gialloblu sono leziosi e inconsistenti e leziosi, ma nella seconda decina strappano con un paio di canestri di De Feo e le iniziative in attacco al ferro di Ventura. Di Stodo il 15-27 che li porta al largo.
Nei pressi dell’intervallo arrivano i primi canestri nella categoria di Bellarosa e del 2002 Dosio, esordiente con i più grandi, ma anche un rilassamento che consente al Kolbe di tenersi in corsa: 24-31.
L’Aux Cus inizia la ripresa con 8 punti di vantaggio, margine tutt’altro che rassicurante, come sottolineato nell’intervallo da coach Marculissi. Ma i suoi non lo stanno a sentire e fanno male.
Il Kolbe si fa intenso, si avvicina con Porcu (5 filati, una tripla) e passa anche davanti con Cantasano: 36-35 al 28’.
Non sorretti dalle percentuali al tiro, i cussini si riportano subito a condurre con Petruzzi, ma sbagliano tanto anche dalla lunetta e alla mezzora i punti di distacco sono appena 4: 37-41.
Tocca ai 2001 Buri (2+1) e Distratis a dare la scossa giusta nelle battute iniziali dell’ultimo periodo.
Il resto lo fa la difesa. Il Kolbe va in evidente riserva di energie e Coggiola lo trafigge in contropiede: 39-50.
Per rientrare i biancorossi ricorrono al fallo: l’Auxilium CUS però nel frangente rimedia con gli interessi agli errori precedenti a gioco fermo (8 su 8).
Una tripla di Coggiola fissa il 46-61 finale.
‘Una prestazione caratterizzata da tante palle perse con sufficienza e tanti 1c1 subiti frutto di un basso livello di concentrazione e di scarsa intensità rispetto alle richieste della gara’, spiega Marculissi.
KOLBE-AUXILIUM CUS TORINO 46-61
Parziali: 11-12, 24-32, 37-41
KOLBE: Porcu 5, Etzi 3, Candeloro 7, Caldarelli, Bergamin , Silvestre 2, Tesio 4, Idone 4, Cugliari 15, Cantasano 6. All. Mancinelli.
TORINO: Coggiola 14, Bellarosa 2, Stodo 4, Modenese 6, De Feo 4, Distratis 6, Buri 10, Petruzzi 2, Dosio 3, Alessandria, Ventura 10. All. Marculissi.