La ‘scoppola’ pre-pasquale subita nel match d’esordio a Cossato è stata digerita con qualche bruciore di stomaco. Solo una volta in stagione i gialloblu avevano conosciuto l’onta della sconfitta, a Tortona un mese e mezzo fa, ma le dimensioni del kappao erano state decisamente più contenute.
Il debutto nella fase Top è invece stato traumatico: va bene che davanti c’era l’altra capolista del girone, va bene che giocare a Cossato non è mai facile, però 40 punti di scarto sembrano davvero troppi.
E in più il Novara Basket, con cui l’Aux CUS è in vantaggio per 2-0 negli scontri diretti in virtù dei successi ottenuti nel girone di qualificazione, ha vinto e l’ha appaiata in classifica, al secondo posto. I successi di Derthona e Ponderano A, ora a due sole lunghezze dalla coppia che segue la capolista Teens Cossato, hanno poi accorciato ancor più la fila.
Niente è compromesso, davanti ci sono ancora 7 gare, ma già nella sfida odierna con lo Sporting Borgomanero non si dovranno commettere altri passi falsi.
Anche gli agognini vengono da uno pesante passivo (-31), rimediato nel turno inaugurale a Novara: gli attuali 4 punti in graduatoria dicono di un avversario sulla carta senza troppe chance e motivazioni in chiave corsa ai primi due posti, ma meglio andarci sempre con piedi di piombo.
I precedenti più recenti datano nella scorsa stagione e non sono incoraggianti: 2-0 per lo Sporting, che era però tutt’altra squadra, come tutt’altra squadra era quella cussina.
Alla palla a due delle 15,30 alla Panetti si suonerà uno spartito diverso, con interpreti diversi. L’importante sarà seguire il pentagramma e non steccare. Ci proveranno Baviello, Cambiotti, Martino, Coggiola, Cosco, De Feo, Modenese, Petruzzi, Buri, Distratis, Ventura e Morandi.