Punteggio basso, come all’andata a Novara. La spunta ancora l’Aux CUS, che porta così a 4 le lunghezze di vantaggio in classifica sui gaudenziani (e soprattutto incamera altri 2 punti in caso di eventuale riposizionamento delle due squadre insieme anche nella seconda fase del torneo).
‘Abbiamo giocato una buona partita – commenta soddisfatto coach Alberto Marculissi –. C’è stata una reazione rispetto alla gara di sabato scorso al Kolbe a livello di intensità e di collaborazione in attacco e difesa. Gli avversari ci hanno proposto 40′ di zona, 3-2 prima e 2-3 poi, molto chiusi nell’area. Inizialmente abbiamo fatto fatica ad attaccarla, poi nel secondo tempo, attraverso il contropiede originato anche da qualche rubata ma soprattutto grazie ad un movimento di palla molto più fluido a difesa schierata, abbiamo costruito tiri in ritmo che finalmente sono entrati. Buona anche l’attenzione difensiva, in particolare soprattutto sui blocchi sulla palla’.
Vantaggi alternati per i primi 25’, con Novara che chiude davanti al 10’ grazie a 4 punti di Riva. Torino + lì e ritorna a condurre con 3 di Baviello intorno al 12’. Pure gli ospiti hanno modo di farsi vedere dalla distanza con Pugno, i falli commessi nel finale di tempo però mandano a ripetizione in lunetta i cussini. Non tutti i liberi vanno a bersaglio e alla pausa l’Aux CUS è solo sul +2.
Ancora tanti falli e tante interruzioni in apertura di ripresa: Coggiola colpisce la zona da distante e poi corre in contropiede per il 41-35 del 28’. Prima della mezzora Modenese e Petruzzi mantengono invariato il distacco.
Lo scatto decisivo i gialloblu lo piazzano intorno al 34’: le triple di Cambiotti e De Feo sono inframmezzate da un altro canestro di Coggiola. Il break di 8-0 porta Torino sul 55-43. Per il Novara replica il solo Riva, Baviello e Cosco tengono al largo i cussini.
AUXILIUM CUS TORINO-NOVARA BASKET 65-49
Parziali: 13-15, 29-27, 45-38
TORINO: Baviello 15, Coggiola 12, Cambiotti 4, Stodo 2, Prandi, Cosco 4, Modenese 6, Ventura, De Feo 10, Distratis 4, Buri 6, Petruzzi 2. All. Marculissi.
NOVARA: Candida De Matteo 13, Bartolozzi, Milanoli 2, Bene 2, Riva 15, Rizzoli 3, Pugno 8, Minerva, Oronzo, Galuppini 6. All. Gorrino.