Alla fine della fiera l’unico ko rimediato nel girone di qualificazione, quello in casa del Derthona, allontana l’Auxilium CUS dalle semifinali del campionato.
La sconfitta che ne pregiudica il cammino è quella casalinga nello scontro diretto con il Ponderano A, ma quei due punti lasciati per strada, oggi non soltanto avrebbero fatto comodo ma sarebbero stati fondamentali, permettendo ai gialloblu di essere ancora con tutti e due i piedi nella corsa al secondo posto.
Purtroppo ora piangere sul latte versato non ha alcun senso. L’unica ipotesi che tiene viva l’Aux CUS è di chiudere a pari con Cossato e Novara Basket (l’avulsa a 3 la premierebbe in extremis).
Così come nella gara di andata Aimone si conferma una spina nel fianco della difesa cussina fin dal primo quarto: il giocatore biellese nel segna ben 12 dei 22 totali nei dieci che aprono la gara, portando l’ago della bilancia dalla parte dei suoi dopo le schermaglie iniziali.
Di Baviello e Cosco i canestri con cui i gialloblu si tengono lì in attesa degli eventi. Che non sono del tutto propizi anche se nella seconda frazione i gialloblu mettono anche il naso davanti. Il Ponderano si conferma avversario solido e motivatissimo, Torino è un po’ monocorde e sottotono, trova una discreta continuità offensiva solo da Baviello e Morandi e non è esente da pecche in difesa.
L’Aux CUS si mantiene tra i 7 e i 10 punti di ritardo fino a poco dopo la metà del terzo quarto, poi una tripla di Cincotto spezza una volta per tutte l’incertezza a favore del Ponderano, che sale a +15.
Il +13 con cui gli ospiti cominciano la frazione conclusiva è un bel vantaggio. Torino produce il massimo sforzo e con un paio di penetrazioni di Baviello e le bombe consecutive di Modenese e Cosco riesce anche dimezzare lo svantaggio riportandosi a -7 a 4 minuti dalla fine: 60-67.
Aimone, ancora lui, s’incarica di ristabilire le distanze, anche perché i gialloblu mettono insieme soltanto più 3 liberi.
La sconfitta che ne pregiudica il cammino è quella casalinga nello scontro diretto con il Ponderano A, ma quei due punti lasciati per strada, oggi non soltanto avrebbero fatto comodo ma sarebbero stati fondamentali, permettendo ai gialloblu di essere ancora con tutti e due i piedi nella corsa al secondo posto.
Purtroppo ora piangere sul latte versato non ha alcun senso. L’unica ipotesi che tiene viva l’Aux CUS è di chiudere a pari con Cossato e Novara Basket (l’avulsa a 3 la premierebbe in extremis).
Così come nella gara di andata Aimone si conferma una spina nel fianco della difesa cussina fin dal primo quarto: il giocatore biellese nel segna ben 12 dei 22 totali nei dieci che aprono la gara, portando l’ago della bilancia dalla parte dei suoi dopo le schermaglie iniziali.
Di Baviello e Cosco i canestri con cui i gialloblu si tengono lì in attesa degli eventi. Che non sono del tutto propizi anche se nella seconda frazione i gialloblu mettono anche il naso davanti. Il Ponderano si conferma avversario solido e motivatissimo, Torino è un po’ monocorde e sottotono, trova una discreta continuità offensiva solo da Baviello e Morandi e non è esente da pecche in difesa.
L’Aux CUS si mantiene tra i 7 e i 10 punti di ritardo fino a poco dopo la metà del terzo quarto, poi una tripla di Cincotto spezza una volta per tutte l’incertezza a favore del Ponderano, che sale a +15.
Il +13 con cui gli ospiti cominciano la frazione conclusiva è un bel vantaggio. Torino produce il massimo sforzo e con un paio di penetrazioni di Baviello e le bombe consecutive di Modenese e Cosco riesce anche dimezzare lo svantaggio riportandosi a -7 a 4 minuti dalla fine: 60-67.
Aimone, ancora lui, s’incarica di ristabilire le distanze, anche perché i gialloblu mettono insieme soltanto più 3 liberi.
AUXILIUM CUS TORINO-BASKET PONDERANO A 63-75
Parziali: 14-21, 30-37, 44-57
TORINO: Baviello 15, Modenese 11, Cambiotti 7, Buri 1, Distratis 3, Cosco 15, De Feo 3, Martino, Petruzzi M. 2, Morandi 6, Alessandria, Bellarosa. All. Petruzzi S.
PONDERANO: Veronese 11, Aimone 22, Anselmetti 13, Cincotto 11, Anebarou 8, Habti 4, Manuello 6, Mbodj, Muralidaran. All. Cataldo.
Parziali: 14-21, 30-37, 44-57
TORINO: Baviello 15, Modenese 11, Cambiotti 7, Buri 1, Distratis 3, Cosco 15, De Feo 3, Martino, Petruzzi M. 2, Morandi 6, Alessandria, Bellarosa. All. Petruzzi S.
PONDERANO: Veronese 11, Aimone 22, Anselmetti 13, Cincotto 11, Anebarou 8, Habti 4, Manuello 6, Mbodj, Muralidaran. All. Cataldo.