Faticata e sudata fino alla fine, ma vittoria !
Il girone Top del CUS comincia con il successo interno contro il Valsesia, al termine di una gara di grandissimo dispendio fisico e mentale, in cui i gialloblu di Landra danno l’impressione di disporre dell’avversario per mezzora ma poi vanno in tilt, si fanno rimontare e rischiano tantissimo nel finale.
Gran ritmo, pressione asfissiante e contropiede continuo dei gialloblu nel primo quarto: Petitti e Marchisio traducono in punti la grande energia dei cussini, attenti nei raddoppi ma anche quando si devono schierare: 10-2 al 3’.
La produzione degli ospiti è di soli 2 canestri su azione, anche se nella seconda metà del periodo gli arancioni muovono con continuità il punteggio sui numerosi falli sanzionati ai gialloblu.
Petitti chiude un periodo da 8 punti personali con il canestro del 22-13.
Più sciolta la circolazione valsesiana nel secondo periodo: Moglia, Magrì e Saccotelli tengono comunque il CUS a distanza di sicurezza: 25-18 al 14’.
Dopo qualche minuto a rifiatare in panchina Petitti rientra e si fa subito notare per una tripla e una perentoria entrata che frutta 3 punti.
Alla pausa lunga (43-29 lo score) Torino ha la partita saldamente in pugno. O almeno sembra.
Non mollano i valsesiani alla ripresa, ma l’impressione del primo tempo sembra confermarsi con il passare dei minuti: Magrì e soprattutto Petitti (altri 7 punti nella decina) continuano a mettere il dito sulla piaga di una difesa che fatica a contenere la vivacità avversaria. Il vantaggio torinese tocca anche il +20 al 25’. I padroni di casa pensano di aver vinto e si rilassano: falliscono due tiri in avvicinamento facili facili e subiscono due contropiede, facilitati dalla lentezza dei rientri, e un gioco da 3 punti (58-48 al 27’) di Busnelli che poi chiude il quarto (e un break di 0-5) con la bomba centrale di tabella del 62-53 alla mezzora.
Il Valsesia ci crede e piazza un break di 0-8 che costringe la panchina di casa a ricorrere al time-out: 66-61 al 33’. Torino però non ne esce, altre 4 palle perse di fila, il Borgosesia ci aggiunge altri 4 punti e lo strappo da 0-12 la rimette in piena corsa. La manovra gialloblu riprende fiato, ma il match è ormai un intenso botta-e-risposta. Ancora di Busnelli, con un 1 su 2 dalla lunetta, il pareggio a quota 68 al 38’.
Petitti ha coraggio da vendere e prende l’iniziativa in un due occasioni: prima in arresto-e-tiro, quindi con un’entrata che si chiude con una dolce appoggiata da sotto.
Gli ospiti replicano con un 1 su 2 a gioco fermo di Messina, lasciando sul 72-69 l’ultimo possesso al CUS. A un secondo dal termine l’irrefrenabile Petitti è mandato in lunetta: lo 0 su 2 concede ai valsesiani il tiro della disperazione. Il tentativo di Busnelli da metà campo è però fuori bersaglio.
CUS TORINO-VALSESIA 72-69
Parziali: 22-13, 43-29, 62-53
TORINO: Terzi 4, Magrì 14, Balbo 4, Moglia 9, Marchisio 4, Petitti 23, Saccotelli 12, Bartoletti, Cervinskis 2, Marangoni. All. Landra.
VALSESIA: Busnelli 23, Messina 8, Vercelli 19, Robino 4, Bellan, Finotti, Filiè 2, Da Silva 3, Lazzarin, Canova 10. All. Cardano.