Con la vittoria casalinga dello scorso turno sul Tam Tam l’Auxilium CUS ha messo al sicuro la qualificazione alla seconda fase del campionato Elite.
Nelle due restanti giornate i gialloblu hanno l’opportunità di chiudere nel miglior modo possibile la corsa a tre che li vede impegnati da mesi con il Tigullio Santa Margherita e con il San Mauro.
Il diverso piazzamento avrà incidenza relativa sulla seconda fase Top (a cui prenderanno parte anche le formazioni in ‘discesa’ dall’Eccellenza), ma collocherà comunque le squadre in gironi diversi (e contro avversari diversi) a seconda di come taglieranno il traguardo.
Per agguantare il primo posto ai cussini potrebbe non bastare la vittoria nella gara di stasera a Cuneo e poi la prossima settimana in casa con il Carmagnola.
Il successo esterno ottenuto ieri sera nello scontro diretto a San Mauro (55-72 lo score) ha issato i liguri del Santa Margherita a quota 30: per raggiungerli, oltre a fare bottino pieno nei propri incontri, l’Aux CUS deve auspicarsi un ko interno del Tigullio nell’ultima giornata contro il Cuneo. In caso di arrivo in parità, il +1 nella differenza canestri (1-1 gli scontri diretti) li renderebbe primi.
Sotto con i liguri (1-1, -14) e con l’Aux CUS (1-1, -29), il San Mauro può nella migliore delle ipotesi arrivare secondo.
Numeri, calcoli, implicazioni, speranze che lasciano un po’ in secondo piano la realtà dl campo. Se nell’ultimo turno alla Panetti con il Carmagnola l’Auxilium CUS potrebbe non aver troppi ostacoli a portare a casa i due punti (il condizionale è comunque sempre d’obbligo), oggi a Cuneo non sarà così.
Anche se, con 4 punti di vantaggio sul Tam Tam e la differenza canestri dalla sua, la Granda è già qualificata, vincendo le gare restanti con Torino e Tigullio potrebbe andare oltre in maniera sensibile al suo attuale quarto posto.
All’andata a fine novembre i gialloblu la portarono a casa con un vantaggio di 16 punti, ma uscirono solo alla distanza e il distacco maturò nel quarto periodo.
Per la trasferta delle 20,30 alla SportArea coach Landra potrà contare su Terzi, Saccotelli, Tiberti, Moglia, Bartoletti, Brizzolara, Marangoni, Marchisio, Balbo, Cervinskis, Magrì e Petitti.