Da Corneliano l’Auxilium porta a casa altri due punti che ne confermano l’imbattibilità nel girone. Con il primato finale certo e la qualificazione alle semifinali già in tasca dopo la vittoria sul Trecate, i gialloblu non lesinano l’impegno e vincono ancora.
Anche se al risultato positivo si abbina il brutto infortunio che mette fuori dai giochi per il resto della stagione il play Stefano Musso.
La parità permane fino al 4-4, poi Torino allunga con Maule. Il break di 0-8 consegna le chiavi dell’incontro agli ospiti (4-12 al 5’), che alla fine del primo quarto sono al doppiaggio sul 9-18 e pochi minuti dopo raggiungono il +14 sul 18-32, con Benvenuti a colpire per due volte da oltre l’arco. Alba piazza un mini-break di 5-0, poi Musso si infortuna da solo al ginocchio ed è costretto ad uscire.
I gialloblu accusano la gravità dell’incidente occorso al compagno e sembrano spaesati, consentendo ai padroni di casa di risalire prima al 27-43 e quindi al 34-38 del riposo.
Torino ritorna in campo un po’ più tranquilla e, dopo un paio di giri di lancette tra il +4 e il +6, riprendono il largo con Pirani, autore di una buona prova su entrambi i lati del campo: 38-48.
Al 26’ le lunghezze di vantaggio salgono a 13: 40-53. I padroni di casa accorciano un po’, ma l’Auxilium è in controllo della situazione e nei primi 3 minuti dell’ultimo periodo ritocca il +14 con Benvenuti a segnare ancora da lontano: 54-68.
Il massimo vantaggio della serata i cussini lo mettono a referto al 37’ con Akoua Maule e Bertolani: 57-74.
Anche se al risultato positivo si abbina il brutto infortunio che mette fuori dai giochi per il resto della stagione il play Stefano Musso.
La parità permane fino al 4-4, poi Torino allunga con Maule. Il break di 0-8 consegna le chiavi dell’incontro agli ospiti (4-12 al 5’), che alla fine del primo quarto sono al doppiaggio sul 9-18 e pochi minuti dopo raggiungono il +14 sul 18-32, con Benvenuti a colpire per due volte da oltre l’arco. Alba piazza un mini-break di 5-0, poi Musso si infortuna da solo al ginocchio ed è costretto ad uscire.
I gialloblu accusano la gravità dell’incidente occorso al compagno e sembrano spaesati, consentendo ai padroni di casa di risalire prima al 27-43 e quindi al 34-38 del riposo.
Torino ritorna in campo un po’ più tranquilla e, dopo un paio di giri di lancette tra il +4 e il +6, riprendono il largo con Pirani, autore di una buona prova su entrambi i lati del campo: 38-48.
Al 26’ le lunghezze di vantaggio salgono a 13: 40-53. I padroni di casa accorciano un po’, ma l’Auxilium è in controllo della situazione e nei primi 3 minuti dell’ultimo periodo ritocca il +14 con Benvenuti a segnare ancora da lontano: 54-68.
Il massimo vantaggio della serata i cussini lo mettono a referto al 37’ con Akoua Maule e Bertolani: 57-74.
OLIMPO BASKET ALBA-AUXILIUM TORINO 64-76
Parziali: 9-18, 34-38, 50-60
ALBA: Andov 2, Dimitrov 2, Pelassa, Tonini Bossi 22, Bertolotto 2, Lanzetti 2, Panero 2, Bruno, Forno 32. All. Saffirio.
TORINO: Murri 8, Musso, Tibs 8, Marrone 2, Akoua 11, Adrignolo, Benvenuti 13, Maule 12, Mittica 2, Avino 4, Bertolani 4, Pirani 12. All. Raho.
Parziali: 9-18, 34-38, 50-60
ALBA: Andov 2, Dimitrov 2, Pelassa, Tonini Bossi 22, Bertolotto 2, Lanzetti 2, Panero 2, Bruno, Forno 32. All. Saffirio.
TORINO: Murri 8, Musso, Tibs 8, Marrone 2, Akoua 11, Adrignolo, Benvenuti 13, Maule 12, Mittica 2, Avino 4, Bertolani 4, Pirani 12. All. Raho.