Non contava ai fini della classifica. Ma contava chiudere bene. Il CUS lo fa travolgendo nel secondo tempo la Scuola Basket Asti.
Alla Panetti i gialloblu giocano a mille all’ora e riscattano le prestazioni con Moncalieri e Crocetta prendendo la testa della gara fin dal primo quarto.
Nel 20-12 del decimo c’è lo zampino di ben 7 giocatori, a dimostrazione di una gran voglia di squadra. Una tripla di Brizzolara divide presto in due la gara, Asti arranca e 3 di Moglia la allontanano ancora. Poi nel secondo quarto sono i canestri di Marchisio e Saccotelli a scavare il solco in maniera netta.
Secondo tempo a senso unico, con Tiberti a mettersi in evidenza con un paio di spettacolari stoppate.
Alla Panetti i gialloblu giocano a mille all’ora e riscattano le prestazioni con Moncalieri e Crocetta prendendo la testa della gara fin dal primo quarto.
Nel 20-12 del decimo c’è lo zampino di ben 7 giocatori, a dimostrazione di una gran voglia di squadra. Una tripla di Brizzolara divide presto in due la gara, Asti arranca e 3 di Moglia la allontanano ancora. Poi nel secondo quarto sono i canestri di Marchisio e Saccotelli a scavare il solco in maniera netta.
Secondo tempo a senso unico, con Tiberti a mettersi in evidenza con un paio di spettacolari stoppate.
CUS TORINO-SCUOLA BASKET ASTI 92-53
Parziali: 20-12, 38-22, 64-38
TORINO: Balbo 8, Moglia 12, Marangoni 1, Bartoletti 2, Terzi 8, Brizzolara 5, Magrì 9, Saccotelli 6, Molino 5, Tiberti 13, Petitti 13, Marchisio 10. All. Landra.
ASTI: Bonvino 8, Bertocci 11, Nicoletti 11, Le Caldare 5, Molotaj 10, Zoppi 2, Ivaldi, Lekaj 4, Boano 2. All. Di Gioia.
Parziali: 20-12, 38-22, 64-38
TORINO: Balbo 8, Moglia 12, Marangoni 1, Bartoletti 2, Terzi 8, Brizzolara 5, Magrì 9, Saccotelli 6, Molino 5, Tiberti 13, Petitti 13, Marchisio 10. All. Landra.
ASTI: Bonvino 8, Bertocci 11, Nicoletti 11, Le Caldare 5, Molotaj 10, Zoppi 2, Ivaldi, Lekaj 4, Boano 2. All. Di Gioia.