Dopo la vittoria nell’anticipo del Tigullio Santa Margherita contro la Granda Cuneo, la situazione in vetta al girone di qualificazione è questa: liguri sicuri primi (lo erano già alla vigilia del match casalingo con i cuneesi), dietro a pari punti Auxilium CUS, San Mauro e Granda, con i biancoblu di coach Tempesta che hanno una gara in più.
Stasera toccherà all’Auxilium CUS, alla Panetti con il Carmagnola (ore 21,15), domani al San Mauro in campo a Piossasco.
L’Aux CUS sarà seconda se vincerà: un eventuale ex aequo con il San Mauro a quota 28, la metterebbe davanti in virtù della miglior differenza-canestri.
Una sconfitta combinata con una vittoria del San Mauro la renderebbe invece quarta: i gialloblu rimarrebbero infatti quota 26 come la Granda Cuneo che, grazie all’ampio margine messo da parte una settimana fa nello scontro diretto della SportArea, li sorpasserebbe per le prima volta in stagione.
Una duplice sconfitta di Aux CUS e San Mauro lascerebbe le cose come sono e richiederebbe un’avulsa a 3 in base al quoziente-canestri.
Non che il piazzamento rivesta poi un’importanza capitale. Al turno successivo passeranno le prime 4 di ciascuno dei 3 gironi che andranno a mischiarsi con le squadre in discesa dall’Eccellenza e ricomincerà tutto da capo: le avversarie saranno comunque tutte di buon livello.
Il pesante ko di una settimana fa a Cuneo impone però un riscatto e chiudere bene la prima fase, specie dopo quanto fatto per mesi dai gialloblu, sarebbe confortante e di slancio in vista dei prossimi impegni.
L’avversario di giornata non ha nulla da chiedere, alla partita e alla classifica, anche se è fuori di dubbio che proverà a fare la sua partita: reduce dal pesante stop interno con il Tam Tam, la formazione biancoblù ha vinto soltanto una volta nelle ultime 8 giornate. All’andata, come testimonia il punteggio di 36-82, non ci fu partita.
Per Torino giocheranno Terzi, Marchisio, Magrì, Balbo, Tiberti, Molino, Petitti, Marangoni, Bartoletti, Cervinskys, Brizzolara e Moglia.