UNDER 18 ECCELLENZA: SPETTACOLO ALLA PANETTI, VINCE BIELLA

Non è finita, perché mancano ancora 3 giornate. Però le 3 triple nel giro di un minuto e mezzo che hanno regalato alla Pallacanestro Biella lo scontro diretto di ieri sera alla Panetti girano in maniera decisa la freccia della qualificazione verso la squadra laniera.
All’Auxilium CUS ora potrebbe non bastare vincere i restanti 3 incontri per acciuffare la quinta piazza, l’ultima che qualifica alla fase successiva del campionato.
Partita di altissimo profilo tecnico, con sprazzi di spettacolo ed emozioni forti quella del PalaCUS. I biellesi la fanno propria adattandosi non senza fatiche all’andamento e agli eventi, oltre che ad una squadra gialloblu che dà anche l’anima ed esce dal campo con la consapevolezza di aver fatto tutto quanto era possibile per arrivare al risultato: di squadra, con le giocate individuali, di corsa e a difesa schierata.
Alla fine la differenza la fa, come detto, Bertetti, ancora una volta protagonista contro l’Aux CUS (era già accaduto in Under 20 al LauretanaForum) di un quarto periodo clamoroso.
I lanieri partono schierando l’artiglieria pesante. La scelta paga soltanto nei primi 7 minuti, anche se l’avvio deciso di Tibs fa capire che Torino le proverà tutte per portare a casa i due fondamentali punti.
Sul fronte opposto Blair mette subito in vetrina classe ed eleganza chiudendo lo 0-7 che porta gli ospiti sul 4-9.
Benvenuti  sfoga le sue doti di fighter con una tripla e poi con un canestro in area avversaria, ma sul 9-14 Biella inizia a dominare sotto il canestro di casa. Il parziale che ne viene fuori mette l’Aux CUS in un angolo: Blair taglia dietro per Zini, che poi va ancora a segno per l’11-24 del 7’.
L’ingresso di Akoua cambia il volto di Torino e della partita: l’energia dell’esterno gialloblu nell’attaccare il ferro produce subito un antisportivo e dà una scossa decisa alla squadra di coach Raho.
Tiberti parte a testa bassa e si procura un fallo: 1 su 2, 17-24. L’Aux CUS sembra un toro nell’arena: Murri recupera da un suo stesso errore e segna il -5 poco prima della sirena del 10’.
L’euforia da rimonta spinge l’Aux CUS anche in avvio di secondo quarto, nonostante qualche libero sbagliato di troppo: Akoua raccoglie falli su falli: 2 su 2 a gioco a fermo e pareggio a quota 24.
La difesa cussina limita al minimo Rajacic, a tratti del tutto fuori dal contesto, Biella è in pratica piantata per terra, Torino lo sente e allunga ancora il break: i 3 dall’angolo dell’ottimo Marrone fanno 16-0. Sorpasso sul 27-24.
Dopo 6 minuti di apnea Cerri riporta in superficie gli ospiti, che devono però fare i conti con lo scatenato Benvenuti: 32-27.
Ritrovati gli equilibri difensivi, i lanieri riprendono anche il comando delle operazioni con Zini: 32-34 al 16’. E provano l’allungo con un gioco da 4 punti di Cedri (32-38) e poi con un’entrata di potenza pura di Rajacic sulla linea di fondo. Sempre di Rajacici i 2 liberi del 37-43 che porta alla sosta.
I primi minuti della ripresa sono tutti dell’Aux CUS: Tibs e Tiberti ridisegnano il risultato fino al 43-43. L’intensità si taglia con il coltello, i ritmi sono elevatissimi, Biella si adegua, richiama in panchina i lunghi, schiera quintetti piccoli e veloci e ne trae beneficio su entrambi i lati del campo: Bertetti, Blair e Cerri tengono davanti i rossoblu di un paio di possessi: 49-55.
L’inerzia sembra tutta dei lanieri, nonostante un fiscalissimo tecnico fischiato alla panchina: sull’extrapossesso Marrone, uno dei migliori tra le file gialloblu, la infila da tre per il 53-55, ma Bertetti (tripla) e Rajacic (2+1) rimpolpano il vantaggio ospite a +8: 55-63.
Prima della mezzora altra tecnico alla panchina laniera, stavolta a coach Baroni. Sugli sviluppi è ancora Marrone ad avvicinare Torino: 60-63.
L’ultimo periodo inizia a spron battuto: l’Aux CUS corre e si procura falli: 2 su 2 sia di Akoua che di Benvenuti, 66-67 al 32’.
Come già accaduto nel primo tempo, Biella si ferma, non produce gioco, forza qualunque cosa e subisce la rapidità di esecuzione avversaria. Marrone la mette dall’angolo, Tibs realizza dopo un rimbalzo offensivo e quindi dalla lunetta (1 su 2): 13-0, 73-67.
Il raggiunto bonus induce Biella alla zona. La scelta è quella giusta, da 4 recuperi consecutivi nascono le azioni che decidono la partita: Bertetti si prende tutta la scena con le 3 bombe (due in transizione dal palleggio) che invertono, una volta per tutta, la rotta della gara: 77-81.
Torino accusa il colpo e subisce un contropiede di Zini, Benvenuti, da oltre l’arco, dà ancora ossigeno alle speranze gialloblu allo scoccare dell’ultimo minuto: 81-83.
Quinto fallo di Tiberti, Bertetti completa il suo periodo capolavoro con il 2 su 2 che mette 2 possessi tra le due squadre: 81-85.
L’Auxilium CUS proprio non vuole sentire ragioni: a 40 secondi dal termine Akoua fa esplodere la Panetti con la parabola altissima del nuovo -1: 84-85.
Con qualche affanno Biella gira palla sulla pressione (Torino ha 2 falli da spendere), alla fine Blair, triplicato in post basso, trova sotto Cerri, che sbagli il primo tiro ma ha tutto il tempo di recuperare il rimbalzo e realizzare l’84-87.
Sul frenetico ribaltamento, fallo su Akoua, dentro il primo libero, non il secondo, la palla finisce a Zini, fallo immediato: 2 su 2. Utile solo a ritoccare il risultato la tripla conclusiva di Murri.

 

AUXILIUM CUS TORINO-PALLACANESTRO BIELLA 88-93
Parziali: 19-24, 37-43, 60-65
TORINO: Murri 7, Musso, Tibs 13, Marrone 20, Akoua 16, Adrignolo, Benvenuti 17, Maule, Mittica, Tiberti 15., Pirani n.e. All. Raho.
BIELLA: Raise, Squizzato n.e., Zimonjic, Bertetti 21, Zini 22, Rajacic 12, Farris, Blair 20, Bianco n.e., Cerri 12, Bassi 6. All. Baroni.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news