Alla Panetti il CUS si aggiudica 3 periodi su 4 (si è giocato con azzeramento del punteggio alla sirena di ognuno). La Crocetta, in virtù dello scarto maturato nell’ultima frazione, chiude davanti nella virtuale somma dei punti.
Dal punto di vista numerico entrambe hanno motivo di sorridere, mentre sul (ben più importante) fronte del gioco le ragioni di soddisfazione sono decisamente inferiori: ancora tante le sbavature, gli errori e le imprecisioni. Che ci stanno a questo punto della preparazione, ma su cui il tempo per lavorare si riduce sempre più visto l’avvicinarsi a grandi tappe del giorno dell’esordio.
Avvio deciso del CUS, che si porta a condurre con una percussione del rientrante Akoua e un paio di movimenti dell’attivo (e positivo) Pirani: 9-4. Tre di Boeri e una serie di liberi sbagliati dai gialloblu (1 su 9 in pochi minuti) consentono alla Crocetta l’aggancio.
E pure il sorpasso: 11-12. L’equilibrio si rpotraere fino agli ultimi secondi del quarto: sul primo di due recuperi consecutivi, Saccotelli fissa il 15-14 finale.
All’azzeramento ancora incertezza di punteggio e tantissimi errori in fase conclusiva: 4-4, 9-9. La Crocetta si fa preferire per la maggiore varietà del gioco, il penetra-e-scarica cussino è invece spesso senza esito, anche se i padroni di casa si tengono avanti dalla lunetta. Nei secondi che precedono l’intervallo la Crocetta ha la palla del sorpasso ma la fallisce: 16-15 al 20’.
La ripresa consegna alla gara una squadra salesiana più determinata: 2-5. Mittica ribalta per qualche secondo il punteggio, Masiani va dentro due volte per l’8-12 del 5’.
Ad un doppio strappo ospite replica Petitti, con 3 dall’angolo e altri 3 frontali: 18-18. A 5 secondi dalla sirena della mezzora l’ex di turno Conz, in entrata, regala all’Auxilium la vittoria del quarto per 20-18.
Nei primi 5 minuti dell’ultima frazione si gioca a chi segna di meno (6-6), poi sale in cattedra Galluzzo : 8-17. Gualdi corre per due volte in contropiede e mette la firma sul 10-19 che vale agli ospiti la vittoria virtuale (nella somma dei quarti) del match.
Dal punto di vista numerico entrambe hanno motivo di sorridere, mentre sul (ben più importante) fronte del gioco le ragioni di soddisfazione sono decisamente inferiori: ancora tante le sbavature, gli errori e le imprecisioni. Che ci stanno a questo punto della preparazione, ma su cui il tempo per lavorare si riduce sempre più visto l’avvicinarsi a grandi tappe del giorno dell’esordio.
Avvio deciso del CUS, che si porta a condurre con una percussione del rientrante Akoua e un paio di movimenti dell’attivo (e positivo) Pirani: 9-4. Tre di Boeri e una serie di liberi sbagliati dai gialloblu (1 su 9 in pochi minuti) consentono alla Crocetta l’aggancio.
E pure il sorpasso: 11-12. L’equilibrio si rpotraere fino agli ultimi secondi del quarto: sul primo di due recuperi consecutivi, Saccotelli fissa il 15-14 finale.
All’azzeramento ancora incertezza di punteggio e tantissimi errori in fase conclusiva: 4-4, 9-9. La Crocetta si fa preferire per la maggiore varietà del gioco, il penetra-e-scarica cussino è invece spesso senza esito, anche se i padroni di casa si tengono avanti dalla lunetta. Nei secondi che precedono l’intervallo la Crocetta ha la palla del sorpasso ma la fallisce: 16-15 al 20’.
La ripresa consegna alla gara una squadra salesiana più determinata: 2-5. Mittica ribalta per qualche secondo il punteggio, Masiani va dentro due volte per l’8-12 del 5’.
Ad un doppio strappo ospite replica Petitti, con 3 dall’angolo e altri 3 frontali: 18-18. A 5 secondi dalla sirena della mezzora l’ex di turno Conz, in entrata, regala all’Auxilium la vittoria del quarto per 20-18.
Nei primi 5 minuti dell’ultima frazione si gioca a chi segna di meno (6-6), poi sale in cattedra Galluzzo : 8-17. Gualdi corre per due volte in contropiede e mette la firma sul 10-19 che vale agli ospiti la vittoria virtuale (nella somma dei quarti) del match.
AUXILIUM CUS TORINO-DON BOSCO CROCETTA (61-66)
Parziali: 15-14, 16-15, 20-18, 10-19
AUXILIUM CUS TORINO: Akoua 8, Molino 3, Mittica 6, Tibs 4, Marangoni 5, Pirani 11, Dembech 2, Conz 2, Bifulco 2, Moglia 2, Saccotelli 2, Brizzolara 4, Terzi 4, Petitti 6. All. Raho.
Parziali: 15-14, 16-15, 20-18, 10-19
AUXILIUM CUS TORINO: Akoua 8, Molino 3, Mittica 6, Tibs 4, Marangoni 5, Pirani 11, Dembech 2, Conz 2, Bifulco 2, Moglia 2, Saccotelli 2, Brizzolara 4, Terzi 4, Petitti 6. All. Raho.