Due mesi dopo l’Auxilium CUS torna a staccare i due punti. Lo fa sul campo di un Mortara che conferma il trend positivo delle precedenti giornate e se la gioca fino all’ultimo fiato.
Un tempo a controbattere alle iniziative avversarie, poi i gialloblu piazzano una staccata decisa che li porta ad iniziare l’ultimo quarto sul +18. Non basta per non soffrire le pene dell’inferno, anche se è sufficiente per portare a casa la settima vittoria stagionale.
Sei minuti di vantaggi alterni, quindi il play di casa Marcone dà fuoco alle polveri: l’8-0 proietta il Mortara prima sul +5, quindi sul 20-13.
Mittica ne mette tre poco prima della sirena e poi apre un secondo quarto in cui l’Aux CUS si accoda in fretta, ripassando davanti con un altro siluro, di Petitti: 22-23.
Orlandi prende le misure alla difesa ospite (ne segna 8 in 10), ma è l’Auxilium CUS a fare la mossa successiva, centrando il bersaglio ancora dalla lunga, stavolta con Murri: 30-35.
I due minuti che precedono la pausa sono tutti dei lomellini: 34-35.
La sosta spegne gli ardori dei padroni di casa e rinfranca i torinesi: Tibs è pronto a tradurne 4 da sotto, Murri ne aggiunge 3 e lo 0-9 vale la doppia cifra:34-44.
Ad un mini-recupero pavese replica ancora Murri, sempre da oltre l’arco: 40-51 al 26’.
Non impeccabili le rotazioni locali nel frangente, Murri è in ritmo, Petitti pure, e l’Auxilium CUS vola sul +15. Ritoccando poi ancora il distacco in chiusura di periodo con 5 punti in fila di Guaiana: il 47-65 del 30’ è il massimo vantaggio della serata e sembra anche scrivere la parola fine all’incontro.
O almeno così pensano i cussini. Non il Mortara e il 7-0 con cui approccia il periodo conclusivo è lì a confermalo.
I canestri di Moglia a Murri fanno da respingenti (54-69), ma la paura di vincere non è mai una rassicurante compagna di viaggio. Il Mortara sente che si può ancora fare e risale impalcabile, trascinato da un superlativo Marcone: nuovo 7-0, per il -8 del 35’.
I padroni di casa vanno anche più in là, rimettendo nel radar l’avversario sul 74-78. Marcone non si arrende e continua imperterrito a fare danni nell’1c1, l’esperienza e il mestiere di Murri e Mittica garantiscono però ai cussini la tranquillità e soprattutto i punti necessari per gestire l’ultimo minuto e mezzo.
Un tempo a controbattere alle iniziative avversarie, poi i gialloblu piazzano una staccata decisa che li porta ad iniziare l’ultimo quarto sul +18. Non basta per non soffrire le pene dell’inferno, anche se è sufficiente per portare a casa la settima vittoria stagionale.
Sei minuti di vantaggi alterni, quindi il play di casa Marcone dà fuoco alle polveri: l’8-0 proietta il Mortara prima sul +5, quindi sul 20-13.
Mittica ne mette tre poco prima della sirena e poi apre un secondo quarto in cui l’Aux CUS si accoda in fretta, ripassando davanti con un altro siluro, di Petitti: 22-23.
Orlandi prende le misure alla difesa ospite (ne segna 8 in 10), ma è l’Auxilium CUS a fare la mossa successiva, centrando il bersaglio ancora dalla lunga, stavolta con Murri: 30-35.
I due minuti che precedono la pausa sono tutti dei lomellini: 34-35.
La sosta spegne gli ardori dei padroni di casa e rinfranca i torinesi: Tibs è pronto a tradurne 4 da sotto, Murri ne aggiunge 3 e lo 0-9 vale la doppia cifra:34-44.
Ad un mini-recupero pavese replica ancora Murri, sempre da oltre l’arco: 40-51 al 26’.
Non impeccabili le rotazioni locali nel frangente, Murri è in ritmo, Petitti pure, e l’Auxilium CUS vola sul +15. Ritoccando poi ancora il distacco in chiusura di periodo con 5 punti in fila di Guaiana: il 47-65 del 30’ è il massimo vantaggio della serata e sembra anche scrivere la parola fine all’incontro.
O almeno così pensano i cussini. Non il Mortara e il 7-0 con cui approccia il periodo conclusivo è lì a confermalo.
I canestri di Moglia a Murri fanno da respingenti (54-69), ma la paura di vincere non è mai una rassicurante compagna di viaggio. Il Mortara sente che si può ancora fare e risale impalcabile, trascinato da un superlativo Marcone: nuovo 7-0, per il -8 del 35’.
I padroni di casa vanno anche più in là, rimettendo nel radar l’avversario sul 74-78. Marcone non si arrende e continua imperterrito a fare danni nell’1c1, l’esperienza e il mestiere di Murri e Mittica garantiscono però ai cussini la tranquillità e soprattutto i punti necessari per gestire l’ultimo minuto e mezzo.
E. BATTAGLIA MORTARA-AUXILIUM CUS TORINO 79-86
Parziali: 20-16, 34-35, 47-65
MORTARA: Muzio 3, Orlandi 14, Marcone 35, Sacchi M. 8, Sacchi F. n.e., Pancrazi 6, Facchi M. 7, Mangiarotti 2, Facchi G., Comelli, Lonati 4. All. Gerosa.
AUXILIUM CUS TORINO: Mittica 11, Brizzolara, Moglia 7, Petitti 9, Guaiana 24, Avino, Anfossi, Vincini, Murri 25, Pirani, Tibs 10, Tiberti. All. Raho.
Parziali: 20-16, 34-35, 47-65
MORTARA: Muzio 3, Orlandi 14, Marcone 35, Sacchi M. 8, Sacchi F. n.e., Pancrazi 6, Facchi M. 7, Mangiarotti 2, Facchi G., Comelli, Lonati 4. All. Gerosa.
AUXILIUM CUS TORINO: Mittica 11, Brizzolara, Moglia 7, Petitti 9, Guaiana 24, Avino, Anfossi, Vincini, Murri 25, Pirani, Tibs 10, Tiberti. All. Raho.