UNDER 18 ECCELLENZA: L?AUX CUS ESCE TRA GLI APPLAUSI

Stremata ma rincuorata dagli scroscianti applausi del folto pubblico accorso alla Panetti. Così l’Auxilium CUS all’uscita dal campo dopo la sfida giocata ieri sera contro la capolista Varese.
Una gara affrontata senza due pedini importanti come Guaiana e Akoua, ma con lo spirito giusto: le assenze hanno raddoppiato le forze di chi ha giocato e ciascuno ha dato qualcosa in più. Ne è venuta fuori una super prestazione che non ha sovvertito il pronostico della vigilia, ma non ci si è andati poi molto lontano.
La partenza dei cussini è superba: Murri ne mette 5 (una tripla), Varese, che sceglie di partire senza Ivanaj e Parravicini, non replica, e Tibs, Brizzolara (pure lui da tre) e ancora Murri la mandano subito al tappeto. Al 5’ l’Auxilium CUS guida per 16-0.
Coach Rusconi ritiene sia arrivato il momento di schierare i suoi gioiellini e i biancorossi lombardi, proprio allo scoccare di metà quarto trovano il loro primo canestro della serata. Su Parravicini il 2001 Saccotelli monta una guardia spietata per tutto il primo quarto, ma Ivanaj basta e avanza ai varesini per rendere meno pesante il distacco: 16-7.
Nel finale di quarto Molino (5) si prende la ribalta. Tre di Librizzi chiudono il periodo riportano la capolista sotto la doppia cifra: 21-13.
Entrato negli ultimi 3 minuti del periodo precedente, il 2003 Vincini si fa vedere da oltre l’arco: 24-13.
La gara però non è più quella dei minuti iniziali: ora Varese c’è e lo fa vedere con la sua coppia d’oro: l’Aux CUS si pianta a quota 29, Ivanaj segna due bombe, Parravicni si libera dalle catene e lo scarto si riduce a un solo punto, con i torinesi che nei 5 che precedono l’intervallo vedono la retina avversaria come un miraggio.
E il riposo non è che ne migliori le sorti: con un 4 su 4 dalla lunetta di Ivanaj e un canestro di Naldini, Varese si porta per la prima volta davanti: 29-34.
L’orgoglio ma anche alcune giocate dentro l’area di buona fattura, chiuse da Mittica e Tibs, riportano l’Aux CUS al comando: il break è deciso (8-0) e sul 37-34 i gialloblu fanno capire che non hanno alcuna intenzione di farsi da parte.
Moglia e Petitti li rinfrancano con un doppio +5. A 20 secondi dalla mezzora lo stesso Moglia affretta il tiro, Varese ribalta il campo trovando i gialloblu scoperti: Ivanaj fa canestro e subisce fallo e, complice al 2+1, l’Aux CUS passa dal potenziale +7 al reale +2.
Parravicini battezza da tre l’ultimo quarto, i cussini rispondono per le rime ma sul 47-46 la secondo bomba del quarto del’esterno varesino apre uno spunto taglia-gambe da 0-9 in un solo minuto: 47-55.
Il +10 ospite è ancora opera di Parravicini, ancora dall’arco: 48-58.
Arrendersi è un verbo che i cussini non conosco: Mittica (5) e Pirani dicono che non è ancora finita: 55-59 al 36’.
Per fermare Ivanaj però i gialloblu non possono fare altro che commettere fallo: al suo 6 su 6 consecutivo dalla linea Parravicini ci aggiunge un tiro dalla media che porta il punteggio sul 55-66 al 38’.
L’Aux Cus ha ancora la forza per arrivare al – 7 (59-66), ma non di andare oltre.
 
 
AUXILIUM CUS TORINO-PALLACANESTRO VARESE 60-72
Parziali: 21-13, 29-28, 45-43
AUXILIUM CUS TORINO: Mittica 9, Molino 5, Brizzolara 7, Moglia 7, Petitti 2, Terzi, Saccotelli 1, Vincini 3, Murri 13, Pirani 2, Tibs 11, Tiberti. All. Raho.
VARESE: Seck 2, Montano 10, Librizzi 3, Brotto, Clark n.e., Mina n.e., Garbarini, Naldini 4, Van Velsen n.e., Gardelli 2, Ivanaj 24, Parravicini 27. All. Rusconi.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news