UNDER 18 ECCELLENZA: IL COLLEGE BATTE ED ELIMINA L?AUX CUS

Fine della corsa. Il Borgomanero passa alla Panetti e taglia anche l’ultimo esile filo di speranza cussina di agganciare in extremis quel quinto posto che qualifica alla seconda fase del campionato Eccellenza.
Come l’Auxilium CUS anche gli agognini si presentano alla palla a due della Panetti con la  con la necessità assoluta di portare a casa i 2 punti.
L’ultima di stagione regolare in casa con il fanalino di coda Scuola Basket Asti è un rassicurante paracadute, ma meglio non rischiare e chiudere i conti prima.
Le motivazioni dell’Aux CUS sono note: battere l’avversario e poi sperare che Asti faccia il miracolo per agganciarlo e bruciarlo sul filo di lana.
Ne viene fuori un cocktail esplosivo, una partita d’intensità mostruosa, vibrante e combattuta dal primo decimo di secondo fino all’ultimo.
Alle cadenze forsennate di Torino il College non dice di no e corre forte dall’altra parte, non disdegnando di colpire anche dalla distanza con Rupil. L’Auxilium CUS gioca dentro con continuità, trovando in Murri un efficace terminale del gioco, anche quando coinvolto da lungo puro.
Ancora di Rupil il primo allungo della serata: 9-13 al 3’. La vivacità di Marrone frutta il quasi istantaneo pareggio e poi il sorpasso: 15-14 al 6’. Sempre di Murri in versione pivot (contro la zona) il mini-allungo che porta i gialloblu sul +5: 21-16.
Il minuto finale del quarto è tutto di Rupil: doppia tripla, pari e patta alla sosta di 2’: 24-24.
Sempre ritmi allucinanti anche nel secondo quarto: un’appoggiata di Tibs e un tap-in di Tiberti valgono il 31-26.
Torino recupera in pressione e ribalta a ripetizione di gran carriera, ma il gioco a folate porta anche in dote tanti errori di misura. Il distacco si mantiene così per molti minuti sul possesso e mezzo. Rupil chiude il primo tempo con una bomba proprio sulla sirena: 37-35.
Se nei primi due quarti si è viaggiato ben oltre i limiti di velocità consentiti, nella terza frazione si va anche oltre. E la cifra agonistica impenna in maniera vistosa.
Akoua non concede respiro in pressione e proprio su un recupero segna il 41-35 del 22’.
Tiberti riscrive la cifra cussina con una percussione chiusa in schiacciata a una mano: 43-37.
Poi la gara cambia di direzione in maniera evidente con il passaggio del College a zona, con l’aggiunta della pressione individuale sul portatore di palla. Akoua proprio dal palleggio perde e commette antisportivo: Petrov fa 0 su 2, ma sui due possessi successivi Paoli la mette dentro in entrambe le occasioni per il 43-43.
L’AuxCUS perde ancora, Caneva in contropiede va per il sorpasso: 43-45. La palla viaggia come dentro ad un flipper, di qua e di là. Tra una persa e un recupero la difesa di casa si accorcia per difendere sotto e lascia spazio a Paoli per la tripla del 53-56 del 29’. Errore cussino, Ielmini si catapulta dall’altra parte: rilascio sulla sirena poco dopo la metà campo e canestro: 53-59.
I primi 4 minuti del periodo finale sono un tourbillon di emozioni. Una doppia persa torinese è castigata da un facile contropiede di Rupil e da un’entrata di forza di Mravoic: il College tocca il +10 sul 53-63 al 32’.
Dietro gli ospiti esprimono tutta la loro fisicità, Tiberti e Akoua si battono come i gladiatori dentro al Colosseo, ma Rupil, approfittando da sotto di un tiro fallito da un compagno, corregge per il 55-67.
L’Aux CUS non ne vuole sapere di arrendersi e con 3 di Murri e 3 di Mittca si riporta a -6: 62-68 al 34’.
Avrebbero anche la chance di rientrare del tutto i cussini: Tiberti s’infrange contro la barriera biancoblu e commette un antisportivo di frustrazione: è un fallo che costa carissimo a Torino, perché Rupil segna i due liberi e pure sull’extrapossesso.
L’Aux CUS comincia a dare segnali di affanno, Caneva e il solito Rupil la riaffiossano: 62-74.
 Poi per un paio di minuti è Tiberti contro tutti: sul 70-76, Akoua recupera e viaggia veloce dall’altra parte e viene abbattuto in fase di entrata. Il fallo sembra palese, non è così per gli arbitri: la panchina di casa insorge e si riversa in campo: doppio tecnico a coach Raho, espulso.
Sul -8 a 3’ dalla fine l’Aux CUS si ributta testa a bassa all’attacco del canestro avversario con Benvenuti: il College respinge con le ‘fucilate’ di Caneva (71-83) e Paoli (78-89) che portano lo portano alla seconda fase e spediscono l’Aux CUS al girone Top dell’Elite.

 

AUXILIUM CUS TORINO-COLLEGE BORGOMANERO 81-94
Parziali: 24-24, 37-35, 53-59
TORINO: Musso, Murri 22, Marrone 12, Tiberti 25, Adrignolo, Maule 4, Tibs 2, Benvenuti 5, Akoua 5, Mittica 6, Pirani, Avino n.e., Bertolani n.e. All. Raho.
BORGOMANERO: Ielmini 9, Carnaghi 6, Memelli 2, Rupil 28, Paoli 21, Caneva 15, Petrov 4, Mraovic 9, Rinaldi, Segala, Carone All. Di Cerbo.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news