UNDER 18 ECCELLENZA: GRANDE BASKET ALLA PANETTI, VINCE IL COLLEGE

Intense vibrazioni e giocate da applausi a scena aperta alla Panetti. Aux CUS e College Borgomanero danno vita a 40 minuti di livello assoluto: la spuntano gli ospiti, più concreti e cinici nel secondo tempo, ma i gialloblu non ne escono per nulla ridimensionati, anche se alla distanza pagano, sul piano fisico e mentale, il gran tourbillon dei primi due periodi.
Tre le prestazioni individuali da sottolineare. Non ce ne vogliano i compagni di squadra, che hanno tutti fatto appieno la loro parte, ma la partita per il College la vincono Paoli, decisivo nelle letture difensive nella terza decina, e Rupil, autore nel quarto finale di una serie di giocate a dir poco clamorose, in fase di finalizzazione ma anche di assistenza; tra i gialloblu in evidenza invece Tibs, protagonista di un incisivo primo tempo (alla distanza le forze però vengono meno e tanti sono gli errori da sotto) e Guaiana, che non si arrende mai e attacca il ferro con ostinazione e da ogni posizione fino alla fine.
I gialloblu la mettono subito sulla corsa: Mittica dall’angolo ne fa tre, Guaiana inaugura la sua serata deluxe con l’entrata del 5-0 allo scoccare del primo minuto. Più lenta e macchinosa la partenza del College, che sembra patire la scarica di energia avversaria: l’Aux CUS coinvolge Tibs in tutte le azioni e il lungo ripaga la fiducia con i due canestri da sotto che valgono il 14-7.
Sornione, il College stringe i denti in attesa di tempi migliori e incassa ancora: Mittica e Akoua prendono d’infilata la difesa avversaria, altra doppia chiamata dentro per Tibs, bravo a muoversi spalle a canestro ma pure ad usare il perno per farsi spazio in mezzo. La difesa ospite è in balìa dell’energia gialloblu e vacilla paurosamente: piazzato da tre di Guaiana, libero come l’aria: altro doppiaggio, stavolta ben più sostanzioso del precedente: 26-13 al 7’. Il tornado cussino sembra inarrestabile: Akoua attacca per due volte il ferro e  va fino in fondo: il doppio -14 (29-15, 33-19) è però di stimolo gli ospiti, che vedono scappare vi ala partita e cambiano atteggiamento.
Gli aggiustamenti arretrati danno i loro frutti, Rupil e Paoli si fanno efficaci in attacco e lo 0-6 con cui gli agognini chiudono il periodo riapre la partita: 33-25.
La strada della pressione sulla palla porta a buoni risultati e il Borgomanero insiste: due recuperi di fila a metà campo, Mravoic e Ielmini corrono dall’altra parte senza ostacoli, costringendo coach Raho al time-out.
Al reintro in campo la gara si mantiene intensa, la frenesia però non è d’aiuto, né agli uni né agli altri. Il College si avvicina a -2, Tibs, per due volte, e un contropiede di Petitti, riallontanano per qualche secondo l’Aux CUS: 42-33.
Ad un paio di iniziative di Guaiana, replica Rupil, su cui Saccotelli monta una guardia feroce: il biancoblu è lestissimo ad alzarsi da tre su una sua persa corretta in recupero da un compagno: 48-44 al riposo.
Guaiana ipsi ripresenta iperattivo da un lato (entrata perentoria) e dall’altro (stoppatona): 50-44. Transizione di Rupil: 50-49.
Poi la scena se la prende tutta Paoli, autore negli 8 minuti che portano alla mezzora di almeno 5 intercetti sulle linee di passaggio avversario che aprono altrettanti contropiede: sul primo, l’esterno biancoblu sigla il primo sorpasso della gara sul 52-53.
Poi è autore del 52-58, quindi schiaccia indisturbato il 56-62 al27’. Più contrastato il 56-64.
Di Rupil il +10: 56-66.
Dopo due minuti di ‘bambola’ totale, l’Aux CUS si rifà sotto con 3 frontali di Guaiana e riaccorcia il ritardo ad un solo possesso con un rimbalzo-e-canestro di Murri proprio sulla  sirena: 65-68.
Non concede spazio il College, sempre difesa forte e scelte lucide in attacco: 65-73.
Murri è on fire (70-73), Rupil non è da meno, con un assist schiacciato in area per Tilliander (eccellente l’ultima frazione dello svedese), che da solo vale la partita: 70-75.
Altro contropiede College: 70-79. Affiora anche un po’ di nervosismo, per un paio di evidenti contatti subiti dai padroni di casa e non fischiati, poi, di nervi, Murri mette dentro da lontanissimo il 73-79.
Rupil è glaciale: 73-81. Un ‘paso doble’ di Guaiana tiene vivi i cussini sul 77-81 a uno e mezzo dalla sirena.
Il canestro risolutivo lo sigla Ielmini, in penetrazione allo scadere dei 24 secondi a trovare un angolo quasi beffardo palla-tabellone.
L’Aux CUS pasticcia e Piscetta ci mette la classica pietra sopra appoggiando da sotto il 79-86.
Nei secondi finali un antisportivo ad Akoua e sul possesso la tripla di Rupil che consegna al Borgomanero i due punti e un margine robusto nella differenza-canestri.
 
 
AUXILIUM CUS TORINO-COLLEGE BORGOMANERO 83-95
Parziali: 33-25, 48-44, 65-68
AUXILIUM CUS TORINO: Mittica 6, Brizzolara, Petitti 4, Akoua 9, Terzi, Saccotelli 2, Guaiana 25, Avino n.e., Vincini, Murri 19, Pirani, Tibs 18. All. Raho.
BORGOMANERO: Ielmini 7, Carnaghi n.e., Piscetta 8, Rupil 26, Paoli 19, Petrov, Tilliander 9, Caneva 2, Segala 10, Rinaldi n.e., Mraovic 14. All. Di Cerbo.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news