Con 15 gare ancora davanti e 6 punti da recuperare su chi che al momento occupa il terzo e quarto posto (queste le ultime ammissioni ufficializzate in settimana dal Settore Agonistico Fip), anche l’Auxilium CUS è a pieno titolo in corsa per l’ammissione alla seconda fase del campionato Under 18 Eccellenza. Lo è quanto lo sono altre 8 squadre, quasi tutte in migliori condizioni di classifica rispetto ai gialloblu. E questo la dice lunghissima su che tipo di impresa ci vorrebbe, ci vorrà.
Poi è più che chiaro che 6 punti su avversarie forti come quelle in questione è un distacco tutt’altro che irrisorio e non facile da ricucire; ma la classifica è matematica e finché la matematica lascia speranze è giusto coltivarle e alimentarle.
Per farlo bisognerà andare alzare l’asticella e andare a strappare punti là dove l’agguerritissima concorrenza non lo ha fatto, e magari non lo farà. In soldoni occorrerà vincere anche con le squadre che precedono e occorrerà vincere anche con le prime della classe.
Gli ultimi due appuntamenti dell’anno solare, entrambi alla Panetti, sono giusto il prosieguo del ragionamento. Oggi, alle 20.45, il recupero della gara con la Pallacanestro Vado, martedì 18 dicembre il derby con il Campus Piemonte Moncalieri.
Battuti in casa nell’ultimo turno dalla Pallacanestro Biella, dopo molte settimane i liguri hanno ceduto il comando della graduatoria, alla Pallacanestro Varese e al Campus Piemonte. Non un dettaglio di poco conto, che aumenta le motivazioni che i biancorossi savonesi avranno da opporre a quelle dei cussini. Solo per rimanere nell’ambito degli stimoli, perché poi ci sarebbe da sfrucugliare l’aspetto tecnico.
Ci vorrà insomma un’impresa, ce ne vorrebbe almeno una nei prossimi due turni, per alimentare quel sogno. L’Aux CUS sarà chiamata a provarci con tutto quello che ha. Costa nulla e gioca pure in casa.
I gialloblu schiereranno per l’occasione i fuori-quota Murri, Tibs e Marrone, che prende il posto di Guaiana, i 2001 Molino, Moglia, Balbo, Terzi, Tiberti, Petitti, Brizzolara e Mittica, e il 2002 Pirani.
Ancora assente Akoua, ormai vicino al rientro dopo l’infortunio alla spalla subito 20 giorni fa contro Biella.
Poi è più che chiaro che 6 punti su avversarie forti come quelle in questione è un distacco tutt’altro che irrisorio e non facile da ricucire; ma la classifica è matematica e finché la matematica lascia speranze è giusto coltivarle e alimentarle.
Per farlo bisognerà andare alzare l’asticella e andare a strappare punti là dove l’agguerritissima concorrenza non lo ha fatto, e magari non lo farà. In soldoni occorrerà vincere anche con le squadre che precedono e occorrerà vincere anche con le prime della classe.
Gli ultimi due appuntamenti dell’anno solare, entrambi alla Panetti, sono giusto il prosieguo del ragionamento. Oggi, alle 20.45, il recupero della gara con la Pallacanestro Vado, martedì 18 dicembre il derby con il Campus Piemonte Moncalieri.
Battuti in casa nell’ultimo turno dalla Pallacanestro Biella, dopo molte settimane i liguri hanno ceduto il comando della graduatoria, alla Pallacanestro Varese e al Campus Piemonte. Non un dettaglio di poco conto, che aumenta le motivazioni che i biancorossi savonesi avranno da opporre a quelle dei cussini. Solo per rimanere nell’ambito degli stimoli, perché poi ci sarebbe da sfrucugliare l’aspetto tecnico.
Ci vorrà insomma un’impresa, ce ne vorrebbe almeno una nei prossimi due turni, per alimentare quel sogno. L’Aux CUS sarà chiamata a provarci con tutto quello che ha. Costa nulla e gioca pure in casa.
I gialloblu schiereranno per l’occasione i fuori-quota Murri, Tibs e Marrone, che prende il posto di Guaiana, i 2001 Molino, Moglia, Balbo, Terzi, Tiberti, Petitti, Brizzolara e Mittica, e il 2002 Pirani.
Ancora assente Akoua, ormai vicino al rientro dopo l’infortunio alla spalla subito 20 giorni fa contro Biella.