Ormai è settimane che lo ripetiamo. Sono tutte finali. Senza possibilità di appello. Lo erano quelle di prima della sosta di Natale a Vado Ligure e con Collegno. Lo erano quelle dopo la pausa a Tortona e con la capolista Casale. Lo è ancora di più quella odierna in casa dell’Oleggio Magic Basket.
Dove il rischio maggiore per l’Auxilium CUS, non sarà tanto quello di giocare con la testa rivolta al match della scorsa settimana con la Junior, quanto di pensare già alla sfida-qualificazione della prossima con la Pallacanestro Biella.
Appaiate al quinto posto, le duellanti per l’ultimo biglietto utile alla fase successiva hanno entrambe impegni alla portata (Biella ospiterà il fanalino di coda Scuola Basket Asti), ma le insidie arriveranno proprio dall’aver il pensiero già rivolto alla partita che con ogni probabilità deciderà la stagione di entrambe.
Sette sconfitte nelle ultime 8 partite (ha vinto soltanto, prima di Natale, contro l’Asti), la formazione ticinese è reduce dai kappao esterni a Pegli e Tortona (nel recupero dell’altro ieri). Ma non c’è da aspettarsi che si farà battere senza resistere e più che affidarsi alle ‘disgrazie’ altrui l’Auxilium CUS dovrà pensare a giocare la proprio di partita, con lo spirito feroce che l’ha animata contro il Casale. Se così sarà, non ce ne sarà per nessuno, con tutto il rispetto per tutti; altrimenti (vedi Tortona) sarà dura.
La formazione che affronterà la gara delle 21 al bellissimo palasport di Castelletto Ticino è quella delle scorse giornate: i 2000 Musso , Murri, Marrone, Tiberti, Adrignolo, Maule, Tibs, Benvenuti, i 2001 Akoua e Mittica e il 2002 Pirani.