Non è l’Auxilium CUS che ha vinto alla Crocetta ma la chance di portare a casa i due punti dal PalaBertelli di San Giorgio sul Legnano i gialloblu se la costruiscono comunque nei secondi finali. Guaiana non la concretizza dalla lunetta e i padroni di casa dell’Accademia Alto Milanese li agganciano in classifica.
Si confermano avversario tosto, i lombardi, soprattutto in difesa, mentre i gialloblu appaiono invece un po’ scarichi, anche se ribattono colpo su colpo con tenacia fino alla fine.
Nei primi 3 minuti sono i legnanesi a dettare i ritmi: 9-3. Due triplette di Murri mettono in partita l’Aux CUS, che beneficia anche del gran lavoro e della precisione di Tibs per agguantare l’avversario al 6’ (11-11) e poi chiudere al 10’ avanti di uno, dopo un canestro di Mittica.
Nessuno scossone nei tre minuti che aprono la seconda frazione: sul 18-19 è ancora Tibs a promuovere il primo allungo ospite della serata: 18-24 al quarto d’ora.
Il contro-break dell’Aba (7-1) è pronto: 30-29 al 18’.
I padroni i casa si tengono in testa fino al 34-31 d’inizio ripresa. A cui fa seguito il momento migliore degli ospiti: ancora Tibs e Murri (tripla) sono i protagonisti dello 0-9 che porta i torinesi sul +6 al 22’.
Per la seconda volta ci mette un attimo l’Aba a colmare il disavanzo: 45-46 al 25’.
Nel punto a punto che si protrae fino alla mezzora da segnalare, intorno al 27’, l’infortunio rimediato dal lombardo Ganna, che dopo un contatto in fase di penetrazione cade a terra battendo il capo (niente di grave per fortuna, ma la sua uscita dal campo è definitiva).
Nella prima metà dell’ultimo quarto l’Aba ci prova con decisione: 56-51. Murri e Guaiana ricuciono. Il successivo scatto dei padroni di casa – 7-0, con Plebani autore nel frangente di tutti i suoi 5 punti a referto – obbliga i cussini alla rincorsa: 63-55.
Murri e Guaiana sono ancora puntuali all’appuntamento, ma tre di Coraini portano l’Aba sul +6 quando alla fine mancano 2 minuti.
Con le unghie l’Aux CUS contrae ancora il ritardo: Tibs da sotto e Guaiana dalla lunga riportano i gialloblu a contatto a un minuto e 22 secondi dalla sirena: 66-64.
Quando il cronometro entra negli ultimi 60 secondi Mittica ha pure la palla del sorpasso, ma il tentativo da tre non va a buon fine.
L’Aba chiama time-out e rimette in attacco. A -44’ fallo di Guaiana, i milanesi non possono ancora andare in lunetta e sbagliano il tiro sugli esterni. Rimbalzo cussino, Murri dall’altra parte ci prova da tre, non va e a 4 secondi dalla sirena Akoua è costretto a fermare con il fallo Berra: dentro il primo libero, fuori il secondo, rimbalzo di Guaiana che corre rapido tutto il campo e, a poco più di un secondo dal termine si alza da tre, subendo a sua volta fallo. Dentro il primo, fuori il secondo, decisivo, errore volontario sul terzo: gli arbitri ravvisano un’infrazione di riga pestata e consegnano possesso e due punti all’Aba.
Si confermano avversario tosto, i lombardi, soprattutto in difesa, mentre i gialloblu appaiono invece un po’ scarichi, anche se ribattono colpo su colpo con tenacia fino alla fine.
Nei primi 3 minuti sono i legnanesi a dettare i ritmi: 9-3. Due triplette di Murri mettono in partita l’Aux CUS, che beneficia anche del gran lavoro e della precisione di Tibs per agguantare l’avversario al 6’ (11-11) e poi chiudere al 10’ avanti di uno, dopo un canestro di Mittica.
Nessuno scossone nei tre minuti che aprono la seconda frazione: sul 18-19 è ancora Tibs a promuovere il primo allungo ospite della serata: 18-24 al quarto d’ora.
Il contro-break dell’Aba (7-1) è pronto: 30-29 al 18’.
I padroni i casa si tengono in testa fino al 34-31 d’inizio ripresa. A cui fa seguito il momento migliore degli ospiti: ancora Tibs e Murri (tripla) sono i protagonisti dello 0-9 che porta i torinesi sul +6 al 22’.
Per la seconda volta ci mette un attimo l’Aba a colmare il disavanzo: 45-46 al 25’.
Nel punto a punto che si protrae fino alla mezzora da segnalare, intorno al 27’, l’infortunio rimediato dal lombardo Ganna, che dopo un contatto in fase di penetrazione cade a terra battendo il capo (niente di grave per fortuna, ma la sua uscita dal campo è definitiva).
Nella prima metà dell’ultimo quarto l’Aba ci prova con decisione: 56-51. Murri e Guaiana ricuciono. Il successivo scatto dei padroni di casa – 7-0, con Plebani autore nel frangente di tutti i suoi 5 punti a referto – obbliga i cussini alla rincorsa: 63-55.
Murri e Guaiana sono ancora puntuali all’appuntamento, ma tre di Coraini portano l’Aba sul +6 quando alla fine mancano 2 minuti.
Con le unghie l’Aux CUS contrae ancora il ritardo: Tibs da sotto e Guaiana dalla lunga riportano i gialloblu a contatto a un minuto e 22 secondi dalla sirena: 66-64.
Quando il cronometro entra negli ultimi 60 secondi Mittica ha pure la palla del sorpasso, ma il tentativo da tre non va a buon fine.
L’Aba chiama time-out e rimette in attacco. A -44’ fallo di Guaiana, i milanesi non possono ancora andare in lunetta e sbagliano il tiro sugli esterni. Rimbalzo cussino, Murri dall’altra parte ci prova da tre, non va e a 4 secondi dalla sirena Akoua è costretto a fermare con il fallo Berra: dentro il primo libero, fuori il secondo, rimbalzo di Guaiana che corre rapido tutto il campo e, a poco più di un secondo dal termine si alza da tre, subendo a sua volta fallo. Dentro il primo, fuori il secondo, decisivo, errore volontario sul terzo: gli arbitri ravvisano un’infrazione di riga pestata e consegnano possesso e due punti all’Aba.
ACCADEMIA ALTO MILANESE LEGNANO-AUXILIUM CUS TORINO 67-65
Parziali: 14-15, 32-31, 53-51
ABA: Coraini 22, Plebani 5, Berra 13, Roncari R. n.e., Idrissi 6, Guccini , Ganna 8, Ballarin 2, Ponzelletti n.e., Roncari L. 8, Motta 3, Roncadin. All. Arosio
AUXILIUM CUS TORINO: Mittica 6, Molino, Brizzolara, Moglia, Akoua 7, Saccotelli, Guaiana 14, Vincini, Murri 19, Pirani, Tibs 17, Tiberti 2. All. Raho.
ABA: Coraini 22, Plebani 5, Berra 13, Roncari R. n.e., Idrissi 6, Guccini , Ganna 8, Ballarin 2, Ponzelletti n.e., Roncari L. 8, Motta 3, Roncadin. All. Arosio
AUXILIUM CUS TORINO: Mittica 6, Molino, Brizzolara, Moglia, Akoua 7, Saccotelli, Guaiana 14, Vincini, Murri 19, Pirani, Tibs 17, Tiberti 2. All. Raho.