Si ferma nel big match casalingo contro l’altra capolista Basket Club Trecate la lunga serie vincente dei Gialli.
Alla Panetti va in scena una gara tesa, intensa e di elevata cifra agonistica, in cui le difese dominano sugli attacchi.
Sono i cussini a trovare per primi il vantaggio con le triple di Catozzi (tutti in questo quarto e tutti di fila i suoi 7 punti) e Mosca: la grandissima energia spinge i gialloblu al recupero di numerosi palloni e a correre in contropiede: 13-6.
La squadra ospite ci mette qualche minuto in più ad entrare dentro alla partita ma si accoda in fretta e nel secondo quarto gira il match dalla sua.
I Gialli di colpo smettono di segnare (appena 4 i punti a referto in 10’) e vanno in imbarazzo anche in fare arretrata, dove le perse e i ritardi negli anticipi sono castigati dalle ripartenze avversarie.
‘L’abbiamo persa proprio in quel frangente – commenta coach Orecchia -. La nostra energia iniziale è crollata al minimo, il Trecate è stato bravo a livello difensivo a non farci mettere piede in area, abbiamo perso tantissimi palloni e subito in contropiede e non abbiamo fatto neppure canestro da fuori’.
Nicolini segna i canestri del sorpasso, il CUS rimane fermo e il Trecate se ne va: il parziale complessivo è di 4-18 e la ripresa i Gialli la iniziano 10 punti dietro.
Al ritorno in campo Garetto (tripla), Torazza e Mosca rimettono i torinesi a -4: 27-31. l tensione è di nuovo quelle della decina iniziale.
Un time-out frena la rimonta dei cussini che nel successivo quarto d’ora ci provano a ripetizione, con Morello nelle vesti del trascinatore. Tutto inutile, troppi gli errori al tiro, troppe le perse. Raggiunto sul pareggio il Trecate non trema, non si fa mai sorpassare, serra ancora di più le fila e riparte subito portandosi sul +8 al 36’.
Nel finale i Gialli arrivano al massimo al -5 con gli ultimi assaliti di Morello e Torazza. Grazie ai giochi da tre punti di Corso e Cosentino il Trecate vicne e rimane da solo in vetta alla classifica del girone.
Alla Panetti va in scena una gara tesa, intensa e di elevata cifra agonistica, in cui le difese dominano sugli attacchi.
Sono i cussini a trovare per primi il vantaggio con le triple di Catozzi (tutti in questo quarto e tutti di fila i suoi 7 punti) e Mosca: la grandissima energia spinge i gialloblu al recupero di numerosi palloni e a correre in contropiede: 13-6.
La squadra ospite ci mette qualche minuto in più ad entrare dentro alla partita ma si accoda in fretta e nel secondo quarto gira il match dalla sua.
I Gialli di colpo smettono di segnare (appena 4 i punti a referto in 10’) e vanno in imbarazzo anche in fare arretrata, dove le perse e i ritardi negli anticipi sono castigati dalle ripartenze avversarie.
‘L’abbiamo persa proprio in quel frangente – commenta coach Orecchia -. La nostra energia iniziale è crollata al minimo, il Trecate è stato bravo a livello difensivo a non farci mettere piede in area, abbiamo perso tantissimi palloni e subito in contropiede e non abbiamo fatto neppure canestro da fuori’.
Nicolini segna i canestri del sorpasso, il CUS rimane fermo e il Trecate se ne va: il parziale complessivo è di 4-18 e la ripresa i Gialli la iniziano 10 punti dietro.
Al ritorno in campo Garetto (tripla), Torazza e Mosca rimettono i torinesi a -4: 27-31. l tensione è di nuovo quelle della decina iniziale.
Un time-out frena la rimonta dei cussini che nel successivo quarto d’ora ci provano a ripetizione, con Morello nelle vesti del trascinatore. Tutto inutile, troppi gli errori al tiro, troppe le perse. Raggiunto sul pareggio il Trecate non trema, non si fa mai sorpassare, serra ancora di più le fila e riparte subito portandosi sul +8 al 36’.
Nel finale i Gialli arrivano al massimo al -5 con gli ultimi assaliti di Morello e Torazza. Grazie ai giochi da tre punti di Corso e Cosentino il Trecate vicne e rimane da solo in vetta alla classifica del girone.
CUS TORINO GIALLO-BASKET CLUB TRECATE 45-50
Parziali: 16-12, 20-30, 33-37
CUS TORINO: Dell’Aglio, Bertinetti 2, Bertone 3, De Virgilis, Catozzi 7, Garetto 5, Mosca 6, Torazza 6,
Cennamo 2, Morello 10, Guida 4, Gennaro. All. Orecchia.
TRECATE: Cosentino 18, Chiafele, Corso 9, Totss, Silvestri 8, Lettera 2, Nicolini 11, Colombo 4, Cupo 6, Ciobanu, Hjka 2. All. Cerina.
Parziali: 16-12, 20-30, 33-37
CUS TORINO: Dell’Aglio, Bertinetti 2, Bertone 3, De Virgilis, Catozzi 7, Garetto 5, Mosca 6, Torazza 6,
Cennamo 2, Morello 10, Guida 4, Gennaro. All. Orecchia.
TRECATE: Cosentino 18, Chiafele, Corso 9, Totss, Silvestri 8, Lettera 2, Nicolini 11, Colombo 4, Cupo 6, Ciobanu, Hjka 2. All. Cerina.