Partita dall’andamento schizofrenico alla Panetti. Alla fine la spunta il CUS Giallo, capace di rimontare già prima dell’intervallo i 17 punti di ritardo accumulati in avvio di secondo periodo, per mettersi poi davanti con decisione nelle battute iniziali del quarto e contenere nel finale il ritorno del Tam tam.
Nonostante una buona propensione a rimbalzo offensivo, nei primi 5 minuti i ragazzi di Orecchia non segnano neanche a morire. Il gioco meno elaborato ma più efficace, porta presto il Tam Tam in doppia cifra: 4-14.
I Gialli sono reattivi sulle palle vaganti, il Tam Tam però segna con Casetta e tocca per due volte il +11. Una doppia persa cussina nei 15 secondi finali porta al 12-25 del 10’.
Errori su errori al tiro, i Gialli sprofondano ancora: recuperi e contropiede facili facili, il Tam Tam sale fino al 12-29.
Poi il pressing dei padroni di casa cambia la gara. La risalita è lenta ma inesorabile: nel parziale di 14-2 la grande energia di Catozzi e i canestri di Distratris: 25-31.
Pescato in un paio di occasioni fuori equilibrio il Tam tam vede ridursi al minimo il vantaggio: 32-33 al 17’.
Torazza ancora dall’altra parte e subisce fallo: 2 su 2, il CUS è incredibilmente davanti: 34-33. Nei due minuti che mancano all’intervallo i Gialli avrebbero l’occasione per allungare ancora il momento magico ma mettono insieme uno 0 su 6 dalla linea.
Lo scatto cussino arriva però dopo la sosta: 3 punti di Cennamo, Catozzi corre tutto il campo, segna e subisce fallo: il libero nella retina fa 49-40.
Però poi i Gialli si perdono di nuovo e il Tam Tam risale, tornando con il naso davanti sul 50-52 del 27’.
Il match si decide nei primi due minuti dell’ultimo quarto. Morello ne infila 3 dall’angolo, quindi sulla rimessa Cennamo recupera e segna facile da sotto, bel movimento di Mosca: 62-52.
Ancora Cennamo e Mosca: 66-52 (break di 11-0).
I tamburi non demordono e spinti da De Santis arrivano fino al -3 al 37’: 70-67.
In 60 secondi i Gialli chiudono il conto: rimbalzo offensivo e canestro di Guida, poi sull’’errore ospite, bomba di Catozzi, vantaggio di nuovo sul +10 e primi punti stagionali in saccoccia.
Nonostante una buona propensione a rimbalzo offensivo, nei primi 5 minuti i ragazzi di Orecchia non segnano neanche a morire. Il gioco meno elaborato ma più efficace, porta presto il Tam Tam in doppia cifra: 4-14.
I Gialli sono reattivi sulle palle vaganti, il Tam Tam però segna con Casetta e tocca per due volte il +11. Una doppia persa cussina nei 15 secondi finali porta al 12-25 del 10’.
Errori su errori al tiro, i Gialli sprofondano ancora: recuperi e contropiede facili facili, il Tam Tam sale fino al 12-29.
Poi il pressing dei padroni di casa cambia la gara. La risalita è lenta ma inesorabile: nel parziale di 14-2 la grande energia di Catozzi e i canestri di Distratris: 25-31.
Pescato in un paio di occasioni fuori equilibrio il Tam tam vede ridursi al minimo il vantaggio: 32-33 al 17’.
Torazza ancora dall’altra parte e subisce fallo: 2 su 2, il CUS è incredibilmente davanti: 34-33. Nei due minuti che mancano all’intervallo i Gialli avrebbero l’occasione per allungare ancora il momento magico ma mettono insieme uno 0 su 6 dalla linea.
Lo scatto cussino arriva però dopo la sosta: 3 punti di Cennamo, Catozzi corre tutto il campo, segna e subisce fallo: il libero nella retina fa 49-40.
Però poi i Gialli si perdono di nuovo e il Tam Tam risale, tornando con il naso davanti sul 50-52 del 27’.
Il match si decide nei primi due minuti dell’ultimo quarto. Morello ne infila 3 dall’angolo, quindi sulla rimessa Cennamo recupera e segna facile da sotto, bel movimento di Mosca: 62-52.
Ancora Cennamo e Mosca: 66-52 (break di 11-0).
I tamburi non demordono e spinti da De Santis arrivano fino al -3 al 37’: 70-67.
In 60 secondi i Gialli chiudono il conto: rimbalzo offensivo e canestro di Guida, poi sull’’errore ospite, bomba di Catozzi, vantaggio di nuovo sul +10 e primi punti stagionali in saccoccia.
CUS TORINO GIALLO-TAM TAM 78-71
Parziali: 12-25, 39-36, 55-52
CUS TORINO: Dell’Aglio, Distratis 13, De Virgilis, Cennamo 12, Torazza 6, Guida 6, Lago 6, Mosca 7, Villari, Bertone 6, Morello 6, Catozzi 16. All. Orecchia.
TAM TAM: Torelli, Agostino 5, La Tona, Badis 11, Procopio 3, Bacchini 9, Casetta 17, Agnelli, Sosso 2, Mandelli, Severino 6, De Santis 18. All. Felice.
Parziali: 12-25, 39-36, 55-52
CUS TORINO: Dell’Aglio, Distratis 13, De Virgilis, Cennamo 12, Torazza 6, Guida 6, Lago 6, Mosca 7, Villari, Bertone 6, Morello 6, Catozzi 16. All. Orecchia.
TAM TAM: Torelli, Agostino 5, La Tona, Badis 11, Procopio 3, Bacchini 9, Casetta 17, Agnelli, Sosso 2, Mandelli, Severino 6, De Santis 18. All. Felice.