Il Victoria si conferma bestia nera del CUS Giallo. Già nella scorsa stagione, nei 4 incroci di campionato al piano inferiore, in particolare nei due giocati in via Reiss Romoli, i bianconeri si rivelarono un boccone indigesto per i 2003 cussini.
Cambia la categoria, ma un anno dopo, la storia si ripete.
Nella gara di andata della finalina per il 7° posto giocata proprio al PalaVictoria, i Gialli inciampano per l’ennesima volta sull’avversario e portano a casa alla fine un -8 che non appare comunque passivo irrimediabile nella gara di ritorno in programma domenica prossima alla Panetti.
In avvio qualche difficoltà di adeguamento in marcatura Dario e Fatone le creano alla difesa dei Gialli, che tuttavia rispondono dall’altra parte con l’attivo Torazza: 13-11 al 10’.
I canestri di Distratis e Garetto portano davanti il CUS nel secondo quarto, ancora tutto articolato su un serrato botta-e-risposta: 28-29 al 20’.
Così come il terzo, in cui Garetto segna la seconda e ultima tripla ospite della serata.
Il braccio di ferro si risolve prima metà dell’ultimo periodo: Fatone ne mette in fila 7, il Victoria si porta sul+8 e poi gestisce, con i Gialli che segnano a fatica dal campo (appena 6 punti) e non riescono neppure a fermare il cronometro facendosi mandare in lunetta.
Cambia la categoria, ma un anno dopo, la storia si ripete.
Nella gara di andata della finalina per il 7° posto giocata proprio al PalaVictoria, i Gialli inciampano per l’ennesima volta sull’avversario e portano a casa alla fine un -8 che non appare comunque passivo irrimediabile nella gara di ritorno in programma domenica prossima alla Panetti.
In avvio qualche difficoltà di adeguamento in marcatura Dario e Fatone le creano alla difesa dei Gialli, che tuttavia rispondono dall’altra parte con l’attivo Torazza: 13-11 al 10’.
I canestri di Distratis e Garetto portano davanti il CUS nel secondo quarto, ancora tutto articolato su un serrato botta-e-risposta: 28-29 al 20’.
Così come il terzo, in cui Garetto segna la seconda e ultima tripla ospite della serata.
Il braccio di ferro si risolve prima metà dell’ultimo periodo: Fatone ne mette in fila 7, il Victoria si porta sul+8 e poi gestisce, con i Gialli che segnano a fatica dal campo (appena 6 punti) e non riescono neppure a fermare il cronometro facendosi mandare in lunetta.
VICTORIA PALL. TORINO-CUS TORINO GIALLO 61-53
Parziali: 13-11, 28-29, 46-44
VICTORIA: Dario 20, Di Sano 2, Dangue 7, Tatarasanu 2, Fatone 20, Valentini 8, De Pina, Chirone, Marino 2. All. Bove.
CUS TORINO: De Virgilis, Catozzi 3, Garetto 9, Lago 3, Torazza 14, Distratis 7, Cennamo 6, Morello 5, Guida, Villari, Bertone 4, Gennaro 2. All. Orecchia.
Parziali: 13-11, 28-29, 46-44
VICTORIA: Dario 20, Di Sano 2, Dangue 7, Tatarasanu 2, Fatone 20, Valentini 8, De Pina, Chirone, Marino 2. All. Bove.
CUS TORINO: De Virgilis, Catozzi 3, Garetto 9, Lago 3, Torazza 14, Distratis 7, Cennamo 6, Morello 5, Guida, Villari, Bertone 4, Gennaro 2. All. Orecchia.