Il primo derby in famiglia del campionato se lo aggiudicano i Gialli, che per l’occasione giocavano in trasferta.
La tripla con cui Bertinetti apre le ostilità fa subito capire che i Gialli sono intenzionati a mettere in fretta la gara dalla loro.
Appena un canestro su azione (di Piazza) in tutto il primo quarto, i Blu subiscono la vivacità di Garetto, la maggiore esperienza ma anche la superiore fisicità degli avversari, e soltanto qualche errore di troppo al tiro degli ospiti li tiene dentro alla partita.
Quanto non tradotto nel primo quarto, entra ai Gialli nel secondo. La difesa concede qualcosa di più – anche una tripla a Di Matteo – ma l’attacco gira che è un piacere: 6 punti di fila di Cennamo (10 nel periodo) portano il distacco oltre i 15 punti. I padroni di casa faticano a contenere e, pur muovendosi un po’ meglio, non riescono mai ad imporre il loro gioco.
Ben 20 le lunghezze che separano le due squadre all’intervallo. Una sorta di sentenza anticipata.
I Blu comunque non smettono di giocare e proprio la loro ‘voglia’ rende più equilibrati i due restanti quarti. Mai in pericolo, i Gialli amministrano, con Cassina efficace in attacco sia nel terzo che nel quarto periodo.
La tripla con cui Bertinetti apre le ostilità fa subito capire che i Gialli sono intenzionati a mettere in fretta la gara dalla loro.
Appena un canestro su azione (di Piazza) in tutto il primo quarto, i Blu subiscono la vivacità di Garetto, la maggiore esperienza ma anche la superiore fisicità degli avversari, e soltanto qualche errore di troppo al tiro degli ospiti li tiene dentro alla partita.
Quanto non tradotto nel primo quarto, entra ai Gialli nel secondo. La difesa concede qualcosa di più – anche una tripla a Di Matteo – ma l’attacco gira che è un piacere: 6 punti di fila di Cennamo (10 nel periodo) portano il distacco oltre i 15 punti. I padroni di casa faticano a contenere e, pur muovendosi un po’ meglio, non riescono mai ad imporre il loro gioco.
Ben 20 le lunghezze che separano le due squadre all’intervallo. Una sorta di sentenza anticipata.
I Blu comunque non smettono di giocare e proprio la loro ‘voglia’ rende più equilibrati i due restanti quarti. Mai in pericolo, i Gialli amministrano, con Cassina efficace in attacco sia nel terzo che nel quarto periodo.
CUS TORINO BLU-CUS TORINO GIALLO 41-68
Parziali: 4-15, 17-37, 31-55
AUXILIUM CUS TORINO BLU: Buttigliengo, Cappuccelli 5, Caprioli 6, Catalanotto 8, Di Matteo 14, Fabozzi, Guglielmino 1, Piazza 2, Pirro 2, Lupoli, Sanino 1, Azzalin 2. All. Petrucci.
AUXILIUM CUS TORINO GIALLO: Catozzi 6, Distratis 5, Bertinetti 3, Lago, Villari 1, Dell’Aglio, Mosca 4, Cennamo 14, Cassina 10, Garetto 12, Gennaro 9, Bertone 4. All. Orecchia.
Parziali: 4-15, 17-37, 31-55
AUXILIUM CUS TORINO BLU: Buttigliengo, Cappuccelli 5, Caprioli 6, Catalanotto 8, Di Matteo 14, Fabozzi, Guglielmino 1, Piazza 2, Pirro 2, Lupoli, Sanino 1, Azzalin 2. All. Petrucci.
AUXILIUM CUS TORINO GIALLO: Catozzi 6, Distratis 5, Bertinetti 3, Lago, Villari 1, Dell’Aglio, Mosca 4, Cennamo 14, Cassina 10, Garetto 12, Gennaro 9, Bertone 4. All. Orecchia.