La speranza (di qualificazione) è l’ultima a morire. I Gialli la alimentano tornando alla vittoria contro il valenza, out dalla corsa alla semifinale proprio dopo la sconfitta della Panetti.
Si tratta però di fiammella flebile, perché i cussini non solo dovranno vincere le restanti due partite – impresa tutt’altro che agevole – ma non saranno unici arbitri del loro destino, visto che dipenderanno dai risultati di Arona e Tam Tam.
Partita tanto brutta dal punto di vista tecnico, quanto dal forte impatto emotivo quella del PalaCUS.
I Gialli partono bene (5-0 al 2’) ma devono ben presto fare i conti con i tantissimi errori in fase di finalizzazione dell’azione. Al 4’ sul 6-7 gli ospiti passano a condurre e davanti ci stanno fino a 5 minuti dal termine.
Qualche tiro sbagliato da una parte e dall’altra (9-12), poi il Valenza si muove: 10-16. Il CUS no, si incaglia contro la zona, e scivola a -9 nei primi 2 minuti del secondo quarto: 14-23. Sul diagonale da tre di Grappio anche il Valenza marca il passo, andando in bianco per oltre 5 minuti. Risalito fino al 17-23 al 17’, il CUS non ne approfitta e lascia anzi il finale di tempo agli ospiti: 18-27.
La sosta porta beneficio all’attacco di casa: 6 punti nel giro di un paio di minuti di Villari traducono il mutato atteggiamento dei gialloblu. Distratis (ben 9 punti nel frangente) ci mette parecchio del suo, Lago ci aggiunge una bomba e al 28’ gli inseguitori acciuffano la preda: 38-39.
Sprecato il sorpasso in più occasioni, i Gialli si tengono comunque a stretto contatto fino al 35’, quando Villari li riporta sopra: 42-41.
Da qui fino in fondo la tensione la fa da padrona: 45- 45 al 37’.
Il CUS ha il gran merito di non perdere lucidità e si mantiene sul +2.
A 24 secondi dalla fine Torazza si butta dentro e con un passo di danza deposita in appoggiata alla tabella il 54-49.
Sul ribaltamento il Valenza perde palla, Torazza, ancora lui, corre dall’altra parte in contropiede indisturbato per il 56-49 che a 14 secondi dalla sirena vuol dire vittoria.
Si tratta però di fiammella flebile, perché i cussini non solo dovranno vincere le restanti due partite – impresa tutt’altro che agevole – ma non saranno unici arbitri del loro destino, visto che dipenderanno dai risultati di Arona e Tam Tam.
Partita tanto brutta dal punto di vista tecnico, quanto dal forte impatto emotivo quella del PalaCUS.
I Gialli partono bene (5-0 al 2’) ma devono ben presto fare i conti con i tantissimi errori in fase di finalizzazione dell’azione. Al 4’ sul 6-7 gli ospiti passano a condurre e davanti ci stanno fino a 5 minuti dal termine.
Qualche tiro sbagliato da una parte e dall’altra (9-12), poi il Valenza si muove: 10-16. Il CUS no, si incaglia contro la zona, e scivola a -9 nei primi 2 minuti del secondo quarto: 14-23. Sul diagonale da tre di Grappio anche il Valenza marca il passo, andando in bianco per oltre 5 minuti. Risalito fino al 17-23 al 17’, il CUS non ne approfitta e lascia anzi il finale di tempo agli ospiti: 18-27.
La sosta porta beneficio all’attacco di casa: 6 punti nel giro di un paio di minuti di Villari traducono il mutato atteggiamento dei gialloblu. Distratis (ben 9 punti nel frangente) ci mette parecchio del suo, Lago ci aggiunge una bomba e al 28’ gli inseguitori acciuffano la preda: 38-39.
Sprecato il sorpasso in più occasioni, i Gialli si tengono comunque a stretto contatto fino al 35’, quando Villari li riporta sopra: 42-41.
Da qui fino in fondo la tensione la fa da padrona: 45- 45 al 37’.
Il CUS ha il gran merito di non perdere lucidità e si mantiene sul +2.
A 24 secondi dalla fine Torazza si butta dentro e con un passo di danza deposita in appoggiata alla tabella il 54-49.
Sul ribaltamento il Valenza perde palla, Torazza, ancora lui, corre dall’altra parte in contropiede indisturbato per il 56-49 che a 14 secondi dalla sirena vuol dire vittoria.
CUS TORINO GIALLO-VALENZA BASKET 56-49
Parziali: 12-18, 18-27, 38-39
CUS TORINO: Villari 7, Morello 3, Lago 8, Torazza 14, Garetto 2, Gennaro 4, Cennamo 3, Distratis 9, De Virgilis, Catozzi, Dell’Aglio 1, Bertone 5. All. Orecchia.
VALENZA: Dassie 4, Grappio 5, Lenti, Lorenzetti 7, Canepari 2, Piombo, Rocco 9, Visenti 10, Buzio 12. All. Mossi.
Parziali: 12-18, 18-27, 38-39
CUS TORINO: Villari 7, Morello 3, Lago 8, Torazza 14, Garetto 2, Gennaro 4, Cennamo 3, Distratis 9, De Virgilis, Catozzi, Dell’Aglio 1, Bertone 5. All. Orecchia.
VALENZA: Dassie 4, Grappio 5, Lenti, Lorenzetti 7, Canepari 2, Piombo, Rocco 9, Visenti 10, Buzio 12. All. Mossi.