‘Una gran partita, bravi davvero tutti i ragazzi a trasformare in energia positiva la tensione della vigilia’. Coach Francesco Orecchia applaude i Gialli, protagonisti di una vittoria netta nei contorni tecnici e ben al di là di qualunque più rosea previsione sotto il profilo del risultato sulla capolista Valenza, arrivata alla Panetti da dominatrice incontrastata del girone di andata.
I Gialli raggiungono gli orafi in vetta alla classifica e li sorpassano ribaltando il passivo di 23 punti subito nella gara di andata.
Al via il CUS mette subito grandissima pressione sulla palla, raddoppia con profitto, recupera e corre dall’altra parte, andando in fondo due volte con Cennamo e una con Morello, che inaugura la super prestazione offensiva con il canestro del 9-0.
Il numero 90 gialloblu si ripete, da tre, il Valenza è frastornato dal gran movimento avversario e sprofonda: 15-4 al 7’.
Solo qualche errore per la troppa frenesia e per eccesiva fretta impedisce ai Gialli di andare oltre la ventina già nel primo periodo. Ma non c’è storia: il CUS viaggia ad almeno 3 marce in più e per Valenza è notte nera.
Qualcosa in più gli orafi lo producono soltanto nella prima parte del terzo periodo, puntando sul pressing. Un parzialino di 0-4 li riporta a -12 sul 37-25.
Poi dopo un time-out di Orecchia la scena torna tutta dei torinesi. Gli ospiti non segnano nemmeno un punto nei 4 minuti che portano alla mezzora e il distacco torna a farsi corposo: 43-25 al 30’, 52-32 al 35’.
‘Tutti bravissimi in difesa, attenti e pronti a demolire i blocchi su palla su cui, a differenza della gara di andata, il Valenza non ha mai preso vantaggi, Unico neo, piccolo piccolo, abbiamo concesso quale rimbalzo offensivo di troppo’, aggiunge Orecchia.
I Gialli raggiungono gli orafi in vetta alla classifica e li sorpassano ribaltando il passivo di 23 punti subito nella gara di andata.
Al via il CUS mette subito grandissima pressione sulla palla, raddoppia con profitto, recupera e corre dall’altra parte, andando in fondo due volte con Cennamo e una con Morello, che inaugura la super prestazione offensiva con il canestro del 9-0.
Il numero 90 gialloblu si ripete, da tre, il Valenza è frastornato dal gran movimento avversario e sprofonda: 15-4 al 7’.
Solo qualche errore per la troppa frenesia e per eccesiva fretta impedisce ai Gialli di andare oltre la ventina già nel primo periodo. Ma non c’è storia: il CUS viaggia ad almeno 3 marce in più e per Valenza è notte nera.
Qualcosa in più gli orafi lo producono soltanto nella prima parte del terzo periodo, puntando sul pressing. Un parzialino di 0-4 li riporta a -12 sul 37-25.
Poi dopo un time-out di Orecchia la scena torna tutta dei torinesi. Gli ospiti non segnano nemmeno un punto nei 4 minuti che portano alla mezzora e il distacco torna a farsi corposo: 43-25 al 30’, 52-32 al 35’.
‘Tutti bravissimi in difesa, attenti e pronti a demolire i blocchi su palla su cui, a differenza della gara di andata, il Valenza non ha mai preso vantaggi, Unico neo, piccolo piccolo, abbiamo concesso quale rimbalzo offensivo di troppo’, aggiunge Orecchia.
CUS TORINO GIALLO-VALENZA BASKET 62-34
Parziali: 15-5, 29-11, 43-25
CUS TORINO: Mosca 2, Garetto 1, Lago 3, Bertone 5, Morello 21, Distratis, Cennamo 4, Cassina 5, De Virgilis 4, Gennaro 3, Torazza 11, Catozzi 3. All. Orecchia.
VALENZA: Mazza, Dassie 6, Gaudino, Grappio, Lenti, Lorenzetti 3, Canepari, Piombo 2, Rocco 9, Scalia 4, Visenti 4, Buzio 6. All. Mossi P.
Parziali: 15-5, 29-11, 43-25
CUS TORINO: Mosca 2, Garetto 1, Lago 3, Bertone 5, Morello 21, Distratis, Cennamo 4, Cassina 5, De Virgilis 4, Gennaro 3, Torazza 11, Catozzi 3. All. Orecchia.
VALENZA: Mazza, Dassie 6, Gaudino, Grappio, Lenti, Lorenzetti 3, Canepari, Piombo 2, Rocco 9, Scalia 4, Visenti 4, Buzio 6. All. Mossi P.