La matematica della qualificazione non ferma il CUS Giallo, vittorioso anche a Serravalle Scrivia sul campo della Pallacanestro Novi che perdendo pochi giorni prima il derby provinciale con il Valenza aveva indirettamente regalato ai ragazzi di Orecchia la qualificazione alla fase per il titolo con qualche giornata di anticipo.
Qualche strascico il secondo turno di riposo lo lascia nei Gialli che, pur protagonisti di in avvio volitivo e comandando nel punteggio fin dal primo secondo, nel primo tempo un po’ di difficoltà di riambientamento al clima di gara, specie in difesa, la mostrano.
Una bomba di Morello mette subito due possessi tra le squadre: 3-9.
Il Novi chiude l’area ma lascia ampi spazi sugli esterni ai tiratori ospiti: il doppiaggio sul 9-18 è ancora di Morello, ancora da tre.
La doppia cifra i Gialli la raggiungono poco dopo, con un tiro dall’angolo di Torazza: 12-22.
Per qualche azione i cussini controllano senza soffrire troppo (15-24), ma con l’andare dei minuti i padroni di casa si fanno più pronti ad eludere il pressing ospite e più concreti in fase di finalizzazione con Bezzicheri e Maranesi. Il vantaggio cussino si assottiglia così a 5 lunghezze al 10’: 23-28.
Nella prima metà del secondo quarto il CUS sale di nuovo sul +11 (25-36), poi si addormenta e realizza appena 2 punti in 5 minuti: il Novi ne approfitta per rifarsi sotto: 32-38.
Tre di tabella di Torazza danno la sveglia ai Gialli. 34-43 al riposo.
I padroni di casa tengono botta per qualche battuta della ripresa, poi soccombono sotto i colpi di uno scatenato Torazza: 45-61.
La parte finale del quarto è ancora tutta dei Gialli: di Catozzi la tripla del +19 alla mezzora.
Nei rimanenti dieci i cussini controllano senza problemi particolari. I novesi segnano quasi solo dalla lunetta, i torinesi tirano un po’ i remi in barca ma tagliano il traguardo con 20 punti sopra.
Qualche strascico il secondo turno di riposo lo lascia nei Gialli che, pur protagonisti di in avvio volitivo e comandando nel punteggio fin dal primo secondo, nel primo tempo un po’ di difficoltà di riambientamento al clima di gara, specie in difesa, la mostrano.
Una bomba di Morello mette subito due possessi tra le squadre: 3-9.
Il Novi chiude l’area ma lascia ampi spazi sugli esterni ai tiratori ospiti: il doppiaggio sul 9-18 è ancora di Morello, ancora da tre.
La doppia cifra i Gialli la raggiungono poco dopo, con un tiro dall’angolo di Torazza: 12-22.
Per qualche azione i cussini controllano senza soffrire troppo (15-24), ma con l’andare dei minuti i padroni di casa si fanno più pronti ad eludere il pressing ospite e più concreti in fase di finalizzazione con Bezzicheri e Maranesi. Il vantaggio cussino si assottiglia così a 5 lunghezze al 10’: 23-28.
Nella prima metà del secondo quarto il CUS sale di nuovo sul +11 (25-36), poi si addormenta e realizza appena 2 punti in 5 minuti: il Novi ne approfitta per rifarsi sotto: 32-38.
Tre di tabella di Torazza danno la sveglia ai Gialli. 34-43 al riposo.
I padroni di casa tengono botta per qualche battuta della ripresa, poi soccombono sotto i colpi di uno scatenato Torazza: 45-61.
La parte finale del quarto è ancora tutta dei Gialli: di Catozzi la tripla del +19 alla mezzora.
Nei rimanenti dieci i cussini controllano senza problemi particolari. I novesi segnano quasi solo dalla lunetta, i torinesi tirano un po’ i remi in barca ma tagliano il traguardo con 20 punti sopra.
PALL. NOVI-CUS TORINO GIALLO 62-82
Parziali: 23-28, 34-43, 50-69
NOVI 1980: Palenzona 1, Sanni, Noè 8, Xhelilaj, Bisio, Marzone, Zaccaron 2, Guma, Maranesi 24, Bezzicheri 27. All. Gatti.
CUS TORINO: Catozzi 8, Mosca 8, Lago 4, Bertone 4, Gennaro 2, Cennamo 8, Torazza 22, Bertinetti, Morello 11, Villari 9, Guida 4, Cassina 2. All. Orecchia.
Parziali: 23-28, 34-43, 50-69
NOVI 1980: Palenzona 1, Sanni, Noè 8, Xhelilaj, Bisio, Marzone, Zaccaron 2, Guma, Maranesi 24, Bezzicheri 27. All. Gatti.
CUS TORINO: Catozzi 8, Mosca 8, Lago 4, Bertone 4, Gennaro 2, Cennamo 8, Torazza 22, Bertinetti, Morello 11, Villari 9, Guida 4, Cassina 2. All. Orecchia.