Secondo stop di fila per i Gialli, che cadono a Vigliano Biellese nell’ultima giornata del girone di andata della seconda fase per il titolo e vengono raggiunti al secondo posto in classifica dall’Arona, in attesa del match odierno tra la capolista Trecate e il Valenza.
Tra le file ospiti si registra il forfeit di Torazza, ma i cussini, almeno in avvio, non sembrano risentirne e partono anzi decisi a mettere in fretta le cose in chiaro.
L’anticipo sul pressing funziona a puntino, l’attacco è ben equilibrato e distribuito, con Mosca ispirato e Cennamo a finalizzare in avvicinamento per due volte di fila.
Il +9 del decimo lascia ben sperare, e invece dopo la prima mini-sosta cambia tutto. L’energia del primo quarrt lasci il posto a mollezza e disattenzione e il Vigliano ne approfitta per girare il risultato con 6 punti del suo Mosca e con Moggio.
Appena 3 canestri su azione in 10 minuti, a testimonianza di una rottura prolungata, i Gialli reggono a stento anche din difesa e scivolano ancora più indietro dopo l’intervallo.
I biellesi ci credono e con Scardoni e Blair (due triple in 2 minuti) scollinano la doppia cifra senza che il CUS trovi soluzioni per ovviare al momento di difficoltà.
Un’altra bomba in apertura di ultimo periodo, di Scardoni, mette alle corde i ragazzi di Orecchia che hanno comunque un sussulto d’orgoglio e provano a rimediare. Per qualche minuto il Vigliano smette di segnare, i Gialli però non ne beneficiano del tutto, rientrando al massimo soltanto a -6.
Tra le file ospiti si registra il forfeit di Torazza, ma i cussini, almeno in avvio, non sembrano risentirne e partono anzi decisi a mettere in fretta le cose in chiaro.
L’anticipo sul pressing funziona a puntino, l’attacco è ben equilibrato e distribuito, con Mosca ispirato e Cennamo a finalizzare in avvicinamento per due volte di fila.
Il +9 del decimo lascia ben sperare, e invece dopo la prima mini-sosta cambia tutto. L’energia del primo quarrt lasci il posto a mollezza e disattenzione e il Vigliano ne approfitta per girare il risultato con 6 punti del suo Mosca e con Moggio.
Appena 3 canestri su azione in 10 minuti, a testimonianza di una rottura prolungata, i Gialli reggono a stento anche din difesa e scivolano ancora più indietro dopo l’intervallo.
I biellesi ci credono e con Scardoni e Blair (due triple in 2 minuti) scollinano la doppia cifra senza che il CUS trovi soluzioni per ovviare al momento di difficoltà.
Un’altra bomba in apertura di ultimo periodo, di Scardoni, mette alle corde i ragazzi di Orecchia che hanno comunque un sussulto d’orgoglio e provano a rimediare. Per qualche minuto il Vigliano smette di segnare, i Gialli però non ne beneficiano del tutto, rientrando al massimo soltanto a -6.
VIGLIANO BASKET-CUS TORINO GIALLO 62-54
Parziali: 11-20, 32-27, 52-41
VIGLIANO: Scardoni 13, Riva 2, Moggio 6, Acquadro 4, Moratello, Mancin 4, Foglio Bonda, Blair 16, Leonardi, Costanzo, Mosca L. 17, D’Ottavi. All. Spennacchio.
CUS TORINO: De Virgilis, Cennamo 6, Gennaro 7, Garetto 1, Guida 4, Lago 2, Mosca F. 10, Villari 5, Bertone 4, Morello 7, Bertinetti, Catozzi 8. All. Orecchia.
Parziali: 11-20, 32-27, 52-41
VIGLIANO: Scardoni 13, Riva 2, Moggio 6, Acquadro 4, Moratello, Mancin 4, Foglio Bonda, Blair 16, Leonardi, Costanzo, Mosca L. 17, D’Ottavi. All. Spennacchio.
CUS TORINO: De Virgilis, Cennamo 6, Gennaro 7, Garetto 1, Guida 4, Lago 2, Mosca F. 10, Villari 5, Bertone 4, Morello 7, Bertinetti, Catozzi 8. All. Orecchia.